Lo Sfigmomanometro: cos’è, a che serve, come usarlo

Lo sfigmomanometro, è un dispositivo per misurare la pressione sanguigna. Nel 1896, Riva-Rocci inventò un primo bracciale gonfiabile.

Nel 1905, il chirurgo russo Korotkoff perfezionò il metodo auscultatorio, che consisteva nell’ascoltare rumori per misurare la pressione sanguigna usando uno stetoscopio e uno sfigmomanometro Ricci. Il primo rumore riguardava la pressione sistolica e successivamente la pressione diastolica. Nel 1960, Sokolow sviluppò un dispositivo semi-automatico.

Le tipologie di sfigmomanometro

Ci sono dispositivi di misurazione:

  • manuale: con un manometro a mercurio o un manometro aneroide (che utilizza l’elasticità di una parte meccanica per misurare la pressione). Questi dispositivi usano la tecnica auscultatoria, vale a dire che il medico ascolta;
  • elettronica che utilizza un metodo oscillatorio, senza stetoscopio. Il monitor della pressione arteriosa è in grado di rilevare la pressione alta, caratterizzata da valori superiori a 140 mmHg per la pressione sistolica e 90 mmHg per la pressione diastolica.

E’ possibile auto-misurarsi la pressione?

E’ possibile auto-misurarsi la pressione?

Il primo importante fattore di rischio nell’insorgenza di malattie cardiovascolari è l’ipertensione. Spesso è vista come una casualità. Infatti con una vita lavorativa sempre più sedentaria che spesso invade la sfera personale, i pranzi in viaggio e l’allungamento dell’età pensionabile, per citarne alcuni, il 45% delle persone con più di 65 anni soffre di ipertensione.

Sarebbe quindi saggio far controllare regolarmente la pressione sanguigna da un professionista. Purtroppo le opportunità stanno diventando sempre più rare e sono spesso limitate all’unica visita annuale di medicina del lavoro.

Ma la soluzione esiste.

Infatti, ci sono monitor misuratori, che consentono l’autodiagnosi della pressione arteriosa: spesso, nei pazienti, i valori pressori risultanti nell’auto-misurazione a casa sono inferiori, a quelle effettuate dal dottore in ambiente medico.

Questo capita perché l’ambiente medico alle volte può causare disagio e già il solo fatto di essere sottoposti a test da terzi, può creare stress, anche se lieve, e aumentare la pressione stessa.

L’auto-misurazione della pressione sanguigna, consente inoltre di effettuare un gran numero di misurazioni nel corso di un giorno, durante le normali attività del paziente.

Alcuni dispositivi di auto-misurazione sono posti al polso. I dispositivi recenti consentono di archiviare e trasmettere i dati elettronicamente.

Secondo Medicare, se, durante l’auto-misurazione, la pressione sanguigna rimane al di sopra di 135/85 mmHg, la diagnosi di ipertensione permanente è confermata.

I diversi utilizzi dello sfigmomanometro

– Per le persone già con problematiche, consente loro di controllare regolarmente la pressione sanguigna senza dover rivolgersi al proprio medico. Alcuni modelli collegati consentono persino di leggere i risultati, tramite il proprio smartphone o un’applicazione dedicata.

– Un altro utilizzo ormai fortunatamente abbastanza diffuso, è in “modo preventivo”.

Può essere interessante come la consapevolezza della necessità di cambiare le abitudini di vita, come: tornare allo sport, mangiare in modo più equilibrato, migliore gestione delle priorità tra vita professionale e personale, dormire meglio e misurare la pressione siano un modo opportuno di prendersi cura di sé. Misurare la pressione in modo preventivo dunque non farà di te un ipocondriaco, ma ti aiuterà a capire come stai e come poterti migliorare sempre di più. Questo anche perché una pressione alta, non dà solitamente sintomi particolari, almeno nelle prime fasi.

Per le persone che hanno dubbi, l’uso di un monitor della pressione arteriosa può consentire una reale consapevolezza della necessità di andare a consultare immediatamente un medico.

L’ideale sarebbe, considerare l’uso di uno sfigmomanometro per misurare la pressione arteriosa per tutti.

Come scegliere il misuratore di pressione giusto?

Come scegliere il misuratore di pressione giusto?

L’arrivo e lo sviluppo di misuratori di pressione sanguigna elettronici personali è senza dubbio, una delle migliori cose che sono successe nel campo dello screening, della diagnosi, del trattamento e del monitoraggio delle patologie legate all’ipertensione.

Il dispositivo elettronico della pressione arteriosa, consente a tutti di misurare la pressione sanguigna, a casa in completa autonomia, sia come parte del monitoraggio di una delle patologie sopra menzionate, sia come misura preventiva.

Permette, senza sostituire il medico, di ottenere le costanti che gli permetteranno di affinare sia la sua diagnosi, sia il trattamento, se necessario. E quindi proteggerti dal verificarsi di patologie più pesanti come ictus o infarto del miocardio.

Il problema che il futuro acquirente dovrà immediatamente affrontare è l’offerta disponibile sul mercato che è molto varia.

Ti forniremo quindi le chiavi per vedere più chiaramente e soprattutto per fare la scelta più adatta alle tue esigenze.

Quali sono i marchi migliori per gli sfigmomanometri?

Quali sono i marchi migliori per gli sfigmomanometri?

Molti produttori sono diventati leader in questo mercato in rapida espansione, che è la produzione nella vendita di sfigmomanometri elettronici personali per la pressione sanguigna.

L’indiscusso leader mondiale, il gruppo giapponese Omron attraverso la sua divisione Healthcare annuncia sul suo sito di aver venduto oltre 200 milioni di misuratori della pressione sanguigna a casa in tutto il mondo.

Poiché si stima che una persona su sei in Italia soffra di ipertensione, la metà delle quali non è diagnosticata, questo ha fatto si che molti produttori abbiano preso la palla al balzo.

Produttori come Withings, Medisana o Microlife sono ottimi marchi, si trovano in buona posizione nei vari canali di distribuzione.

[amazon table=”5411″]

Scopriamo insieme allora quali sono i migliori misuratori per la pressione da casa.

Omron Healthcare: al 1 ° nel settore dei misuratori di pressione

Omron Healthcare creato nel 1933 dal gruppo giapponese, è senza dubbio un brand fuoriclasse.

Il suo dipartimento sanitario sviluppa e produce dispositivi medici, termometri e, naturalmente, dispositivi elettronici della pressione arteriosa. Questo marchio è il numero 1 al mondo in questo mercato.

Ti consigliamo:

[amazon box=”B00IIOI9FS”]

E’ un oggetto utile e piccolo da tenere in casa. Ha un monitor intuitivo, un largo bracciale (22-42cm) perfetto per tutte le esigenze. Il bracciale, si illumina quando è avvolto nella posizione corretta, in modo da essere certi della misurazione della propria pressione.

E’ dotato di un’ottima funzione di memoria, perfetta per chi (anche due persone) vuole memorizzare fino a 60 misurazioni di pressione. Il comfort del bracciale è assicurato, garantisce una precisione impeccabile della misurazione della pressione e allo stesso tempo è confortevole.

L’indicatore di pressione è facile da comprendere poiché indica con una spia arancione se la pressione sanguigna è al di sopra della soglia normale. Questo aiuta anche le persone più anziane a capire i risultati più facilmente.

Il prezzo è nella media, ma per un prodotto così innovativo è davvero accessibile a tutti.

Medisana: un brand perfetto per sfigmomanometri per tutte le tasche

Medisana, una società tedesca, è stata creata nel 1981. Dal 2015 appartiene alla società cinese Xiamen Comfort Science & Technology Group Co., Ltd. Sviluppa, produce e commercializza dispositivi medici.

Oltre ai tradizionali misuratori elettronici per la pressione sanguigna, dal 2011 l’azienda sviluppa prodotti con il nome Vitadock che possono essere collegati a smartphone e touch pad.

Ti consigliamo:

[amazon box=”B07KZ5S174″]

Il misuratore della pressione sanguigna da braccio BU 516 di Medisana è ottimo per misurazioni rapide della pressione.

Oltre ai valori singoli, è possibile misurare il valore medio di tutti i dati già memorizzati. Il misuratore Bu 516, grazie alla sua luminosità, offre una ottima leggibilità. La fascia è extralarge fino a 36cm per tutte le misure del braccio.

Il prezzo è veramente basso, perfetto per chi ha necessità di avere uno strumento valido a basso prezzo.

Microlife Corporation: un brand di design e attento ad ogni esigenza

Microlife è un’azienda taiwanese, creata nel 1981. Ha iniziato la sua attività con lo sviluppo e la produzione di un termometro elettronico, è diventata inoltre, nel corso degli anni, il primo produttore mondiale di termometri medici digitali.

In termini di dispositivi elettronici della pressione arteriosa, l’azienda ha ricevuto numerosi riconoscimenti per le sue innovazioni.

Nel 2009, è stato il primo a produrre un dispositivo della pressione arteriosa in grado di rilevare l’ipertensione, ma anche la fibrillazione atriale, i due segni premonitori di ictus (ictus).

I prossimi due non sono progettisti o produttori di misuratori di pressione sanguigna elettronici, ma sono apparsi sul mercato come distributori di questo tipo di dispositivo.

Ti consigliamo:

[amazon box=”B00FJ4N0JA”]

Un ottimo misuratore di pressione automatico da braccio e con molte funzioni. Il modello top di gamma di Microlife. Un prezzo ragionevole, ma al di sopra della media proposta dagli altri brand.

Il migliore sfigmomanometro

[amazon box=”B004WMGH0E”]

Un perfetto misuratore di pressione automatico e del battito cardiaco sul polso. Sul display del dispositivo vengono visualizzati: ora, stato delle batterie, indicatore di rischio, data, rilevazione aritma e avviso in caso di errore di utilizzo. Circonferenze polso da 13,5 a 19,5 cm. Un prezzo veramente competitivo, è senza dubbio il prodotto migliore che si possa acquistare per rapporto qualità prezzo.

Te lo consigliamo proprio per il suo valore e la sua precisione.

Conclusioni

La possibilità di misurare la pressione regolarmente con uno sfigmomanometro, in un ambiente domestico protetto e rilassato, è sicuramente un mezzo valido per tutelare la propria salute e prevenire malattie, anche gravi. In ogni casa, sarebbe opportuno avere un misuratore di pressione, considerati i prezzi sempre più accessibili ed una tecnologia sempre più avanzata. Incrementare la qualità della vita e della salute, passa infatti anche tramite l’acquisto di questi semplici, ma utilissimi dispositivi. Speriamo di averti aiutato a scegliere lo sfigmomanometro che fa al caso tuo!

ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI:

Lascia un commento