Panca ad inversione: a che serve, come si usa e che vantaggi porta

Che cosa è la panca ad inversione?

La panca a inversione viene definita anche panca a inversione gravitazionale: è un ottimo attrezzo, permette al corpo delle evoluzioni che altri attrezzi non prevedono.

Infatti, grazie alla panca ad inversione è possibile capovolgere il proprio corpo in totale sicurezza.

Nonostante gli effetti positivi non trovino applicazione nella medicina tradizionale, vi sono molti effetti reali e soprattutto visibili dall’uso della panca.

Infatti, la panca in questione, regala sollievo alle persone che hanno problemi e dolori alla colonna vertebrale, aiuta le persone che soffrono di lombalgia. La medicina tradizionale non sottolinea invece miglioramenti: né per quelli posturali, né per i meccanismi di guarigione generati dalla panca.

La panca di inversione è uno strumento che può essere utilizzato come strumento terapeutico o come dispositivo di rilassamento. Per quanto riguarda la terapia, si rivolge a persone che soffrono di lombalgia e mal di schiena in generale.

Molte persone che la utilizzano, segnalano miglioramenti o sollievo nel mal di schiena. Questo strumento è progettato per consentire di ridurre quella che viene chiamata la tensione residua che preme sulla colonna vertebrale, nonché sui dischi e sulle vertebre.

Si può utilizzare inclinando il corpo attaccato a una tavola, in modo da modificare la distribuzione del peso su diversi punti della schiena, che cambierà in base all’inclinazione del tavolo scelto. Questa inclinazione serve per far stare il tuo corpo in una posizione completamente verticale, i piedi in aria e sottosopra, quindi la pressione nella parte posteriore è completamente invertita. Questo si chiama inversione totale. In questo caso le caviglie sono saldamente fissate al tavolo con un ingegnoso sistema che non ti ferisce, puoi utilizzare le barre di sollevamento per tornare alla posizione originale.

Ma dato che abbiamo parlato solo di alcuni degli effetti positivi dell’utilizzo della panca a inversione, vogliamo parlare di tutti i benefici riconducibili.

I benefici dell’utilizzo della panca ad inversione

I benefici dell’utilizzo della panca ad inversione

  • Allevia il mal di schiena
  • Aiuta a ridurre le contrazioni muscolari, specialmente nella parte bassa della schiena
  • Stimola la circolazione sanguigna e ti consente di drenare il tuo corpo in modo naturale senza assumere drenanti o altri farmaci
  • Stimola anche il flusso sanguigno
  • Aumenta le capacità motorie in alcuni casi andando a lavorare sulle articolazioni
  • Migliora la tenuta e la postura alleviando il dolore nelle parti del corpo che sono costantemente sollecitate
  • E’ richiudibile e occupa poco spazio in qualsiasi abitazione anche nelle più piccole
  • Il suo prezzo varia molto in base alle caratteristiche che si cercano

Ci sono dei rischi associati all’uso della panca ad inversione?

Sì, ci sono dei rischi ovviamente ti consigliamo prima di utilizzare qualsiasi attrezzo di rivolgerti ad un personal trainer che possa consigliarti al meglio.

Questi sono i diversi tipi di rischi associati:

  • Possibilità di cadere

Il primo rischio da tenere in considerazione è un semplice rischio fisico di caduta che può essere collegato a un uso improprio dell’attrezzo, dei sistemi di fissaggio alla caviglia e delle cinture di sicurezza o di altre parti del dispositivo. L’uso di una panca quando si pesa più del peso massimo raccomandato o quando si misura meno della dimensione minima consigliata può portare a cadute davvero gravose e dolorose. Ricordarsi di leggere attentamente le istruzioni per l’uso nei manuali forniti con gli attrezzi. Questo consiglio vale per qualsiasi tipo di oggetto, che sia un attrezzo o una macchina o qualsiasi cosa.

  • Fare molta attenzione al montaggio

Panca inversione-Fare molta attenzione al montaggio

Non è necessariamente un rischio associato alla salute ma è bene considerare ogni passaggio delle istruzioni prima di montare una panca ad inversione. Anche il montaggio è importante! Le panche ad inversione sono nella maggior parte dei casi fornite come kit da assemblare.

Segui le istruzioni di installazione alla lettera. Il più delle volte l’assemblaggio può essere fatto da solo, ma ti consiglio sempre di chiedere aiuto, al fine di risparmiare tempo e consentirti di controllare i passaggi in coppia per evitare errori che potrebbero rivelarsi pericolosi durante l’installazione. Prenditi il ​​tuo tempo e, in caso di dubbi, dai un’occhiata al sito Web del produttore, spesso puoi trovare aiuto.

  • Compra sempre da produttori affidabili

Un altro rischio da tenere a mente è il rischio di acquistare strumenti non conformi agli standard europei o nazionali, che possono essere difettosi e rompersi durante l’uso. Tutti i modelli che abbiamo testato soddisfano tutti gli standard importanti, ma alcuni rivenditori senza scrupoli possono vendere strumenti economici che possono essere dannosi per la tua integrità fisica. Ti consigliamo di fidarti dei marchi che conosci, di leggere le nostre recensioni poiché abbiamo provato per te alcune di queste panche.

  • Effetti sulla persona non desiderati dall’utilizzo della panca

L’uso di una panca ad inversione, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non è completamente innocuo e deve essere usata conoscendone i rischi. Ad esempio, cambiare l’inclinazione del corpo e quindi la pressione gravitazionale può influire sulla pressione sanguigna, sul flusso di sangue nella testa e negli occhi e persino sulla frequenza cardiaca.

Il suo uso non è quindi raccomandato a tutti coloro che sono particolarmente sensibili su questi punti. Si consiglia alle persone che hanno avuto il glaucoma, che soffrono di ipertensione o malattie cardiovascolari di consultare un medico prima di iniziare a usare una panca ad inversione.

Come scegliere la panca ad inversione?

Per evitare il più possibile le delusioni post-acquisto, è meglio dedicare un po’ di tempo alla fase di identificazione delle necessità. Questa è una fase che è spesso sottovalutata, ma che è essenziale. Si tratta di porsi le domande giuste prima di prendere una decisione, essere sicuri di cosa si desidera e sapere esattamente cosa ci si aspetta da quella decisione.

In questo caso stiamo parlando della scelta della tua prossima panca ad inversione, ma in termini assoluti questa fase di determinazione dei bisogni può essere applicata a tutti i processi decisionali!

Ecco alcune domande di esempio per la scelta della panca ad inversione.

Chi utilizzerà questa panca?

Le panche a inversione sono strumenti che possono essere utilizzati da molte persone diverse a causa della loro adattabilità a dimensioni diverse. Tuttavia, è importante conoscere le misure che saranno supportate da una panca e verificare che quelle di tutti i suoi potenziali utenti siano comprese tra i suoi due limiti!

Quindi se vediamo che una panca può supportare carichi fino a 136 chili, ma sappiamo che probabilmente nostro zio che pesa 145 chili vorrà provarla, è meglio orientarsi su un modello più resistente o dire allo zio di seguire una dieta prima di provare il nostro dispositivo!

Quanto è possibile spendere?

Quanto costa la panca a inversione

Per ogni cosa che si va ad acquistare è necessario avere un budget predefinito, possiamo dire che il minimo per una panca ad inversione è di 120 euro fino ad un massimo di 2000 euro.

Valutare gli spazi a disposizione

È necessario capire quanto spazio abbiamo in casa per posizionare la panca ad inversione. È un attrezzo che necessita il suo spazio, quindi è bene capire quanto ne abbiamo a disposizione.

Scopriamo insieme allora quali sono i modelli migliori da acquistare, da considerare in base a tutte le variabili di cui abbiamo appena parlato.

[amazon table=”5471″]

I migliori modelli di panca ad inversione

Teeter Hang panca ad inversione

[amazon box=”B0017LAORK”]

La panca ad inversione Teeter Hang è progettata per essere la più resistente sul mercato ma anche la più pratico. È molto facile da piegare, il che è un netto vantaggio se hai solo un piccolo spazio da allocare alla tua panca. Può supportare fino a 136 kg ed è adatta alle tue dimensioni, purché tu sia tra 1.42 e 1.98. Pesa 36 chili, il che gli conferisce stabilità e affidabilità, ma significa anche che non è facilmente trasportabile. Il prezzo non è bassissimo però è anche vero che è un prezzo medio per un attrezzo del genere.

[amazon box=”B00IR7Z5E4″]

Davvero un ottimo prodotto ad un prezzo base, il più venduto in generale su Amazon. La panca Sportplus è dotata del sistema Perfect Balance, è possibile infatti modificare l’inclinazione con un semplice movimento delle braccia.

I benefici dell’acquisto di questa panca sono davvero tantissimi, soprattutto dal punto di vista posturale.

Supporta 135 kg e l’altezza che va da un minino di 154cm a un massimo di 199 cm.

Klarfit Relax Zone PRO 

[amazon box=”B00F4172SS”]

Un design molto carino, un prezzo abbastanza basso, un modello che vale la pena avere in ogni casa se sei interessato alla panca ad inversione.

La panca Klarfit RelaxZone Pro offre tutte le caratteristiche più richieste di cui abbiamo parlato in precedenza, supporta fino a 150 kg e può adattarsi a persone alte fino a 1,98 m!

È uno delle panche più semplice da utilizzare in assoluto. È uno strumento un po’ ingombrante e non pieghevole, che effettivamente ti richiede un po’ di spazio.

È comoda grazie all’imbottitura ben posizionata e ben proporzionata. Te la consigliamo se vuoi investire poco e hai uno spazio ampio.

Yatek ECO

[amazon box=”B01DA1WRO2″]

Yatek Eco beneficia di un imbattibile rapporto qualità/prezzo. Il suo prezzo basso fa la differenza. È compatibile con la maggior parte degli utenti, poiché supporta fino a 150 kg e può essere facilmente regolato se misura 150 cm o quasi 2 m. L’inversione è molto facile da fare, si scende molto semplicemente e si risale con la stessa facilità.

Te la consigliamo se vuoi una panca ad inversione basica con un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Conclusioni sulla panca inversione

Le panche ad inversione sono strumenti particolari, spesso poco conosciuti, ma portatori di un enorme potenziale di benessere. Infatti permette di alleviare i dolori della schiena, grazie alla possibilità di raggiungere con il corpo delle evoluzioni non permesse da altri strumenti. Questo attrezzo, dovrebbe essere valutato soprattutto nei casi di dolore cronico e per aumentare il benessere delle articolazioni, ma anche di tutto il corpo.

ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI:

Lascia un commento