Tagliacapelli. Quali sono i migliori modelli e come sceglierlo

Come capire qual è il miglior tagliacapelli

macchina taglaicapelli

Sono sempre stato un fan dei tagliacapelli. Pratici e comodi, possono farvi sembrare a posto anche senza visitare il vostro barbiere preferito una vosta a settimana.

Sono l’ideale per chi viaggia, in quanto facili da portarsi dietro e di dimensioni ridotte.

Funzionano molto bene per le rasature veloci e soprattutto per le regolazioni, comprese quelle della barba. A patto che abbiate un po’ di manualità e impariate ad usarli.

 

Negli anni, ho provato un’infinità di modelli, e in questo articolo vi spiego quali sono i migliori secondo me, risparmiandovi la fatica.

Non esiste il miglior tagliacapelli in assoluto, ma esiste il migliore per le tue esigenze. Che il tuo interesse sia regolare un taglio corto, o ottenere un “effetto scalpo”, il web offre numerosi modelli tra cui scegliere e molte informazioni per dirigere la scelta sulla strada giusta.

Ci sono molte variabili che si possono valutare nella scelta del migliore tagliacapelli:

Il budget disponibile

Se hai l’esigenza di acquistare uno strumento da utilizzare una volta ogni tanto, non avrai bisogno di acquistare un tagliacapelli professionale. Al contrario, ti potrai orientare sul migliore tagliacapelli economico. Su Amazon sono disponibili molti modelli, di diverse marche e diverse fasce di prezzo a partire, mediamente, dai 20-25 euro.

La tipologia di alimentazione

Sul mercato esistono due tipologie di alimentazione per i tagliacapelli: con filo o cordless. Nel caso di prodotti con filo non ci si dovrà preoccupare della batteria in esaurimento, e si potrà utilizzare lo strumento per un tempo più lungo, ma senza dubbio un tagliacapelli cordless è più pratico e permette di muoversi più liberamente. Alcuni modelli, non sempre i più costosi, prevedono entrambe le tipologie di ricarica.

Il materiale delle lame

Le lame dei tagliacapelli sono realizzate in diversi materiali, ognuno con le proprie caratteristiche. Si possono trovare lame in ceramica, in acciaio inox e titanio. Mentre le lame in acciaio vantano buone prestazioni, le altre due tipologie si possono considerare più resistenti all’usura e più efficaci sui tagli di precisione. Questo ci fa capire che, chi necessita di uno strumento durevole, dovrà dirigersi verso un tagliacapelli in titanio o in ceramica.

Numero di funzionalità

La diffusione della moda Hipster ha moltiplicato il numero di uomini che si dedicano alla cura della barba. Se sei tra questi, ti consiglio di valutare tagliacapelli che abbiano anche la funzione di regolabarba. Non è difficile trovarne. Il miglior tagliacapelli probabilmente dovrebbe includere questa funzione.

rasatura barba macchina

Estensione della lama

Una variabile da valutare nell’acquisto del tagliacapelli è l’estensione delle lame, ovvero la loro larghezza. Poiché esistono modelli di dimensioni diverse, è necessario valutare attentamente di cosa hai bisogno. Se il tuo obiettivo è coprire una superficie di rasatura ampia, per ottenere il cosiddetto “effetto scalpo”, ti servirà un tagliacapelli con la lama più ampia, mentre se, al contrario, vuoi ottenere tagli di precisione, dovresti optare per una lama stretta.

Maneggevolezza

Per valutare le prestazioni di un tagliacapelli, è necessario porre in esame anche la maneggevolezza. La maneggevolezza dipende da molti fattori, quali le dimensioni, la presenza o meno del filo, l’impugnatura.

La dotazione di accessori

In genere, più il modello è costoso, più accessori offre. Ma non è sempre così.

Per accessori si parla di:

  • Custodia da viaggio, che può essere rigida o di stoffa;
  • Un numero molto variabile di testine, che possono servire per regolare la lunghezza del taglio, ma che possono anche servire da regolabarba.
  • Kit di manutenzione, che in genere è dato in dotazione in tutti i modelli. Il kit di manutenzione, solitamente, comprende almeno una piccola ampolla di olio per la lubrificazione, e una spazzola per la pulizia.

Ti consiglio di valutare attentamente quanto questi accessori siano indispensabili. A volte, infatti, vogliamo a tutti i costi un modello per la completezza degli accessori, per poi accorgerci che non ne avevamo bisogno.

Prodotti wet&dry

Alcuni tagliacapelli sono stati progettati per essere impermeabili all’acqua. Si parla in questi casi di prodotti wet & dry. Il vantaggio di questi tagliacapelli è che, da un lato si possono sciacquare sotto l’acqua, rendendo le operazioni di pulizia molto più veloci, e dall’altro che si possono anche utilizzare sotto la doccia. I modelli wet & dry sono generalmente più costosi, ma sul mercato si trovano davvero molte opzioni.

Tagliacapelli: i migliori brand

I brand che sono maggiormente reperibili, e più affidabili, sono essenzialmente tre: Remington, Philips, e Imetec. Ecco quali sono i modelli migliori di ogni marca.

[amazon table=”4880″]

I migliori tagliacapelli Remigton

Tra i modelli di tagliacapelli Remington, vi propongo, in particolare due prodotti. Il primo è un prodotto davvero simpatico, con un prezzo molto basso, ottimo per cominciare. Il secondo è un prodotto un pò più costoso, ma sempre accessibile.

Remington HC5035 Colour Cut

Remington HC5035 Colour Cut è un prodotto dal design attraente ma anche molto furbo. Il diverso colore assegnato ad ogni pettine, infatti, permette di trovare a colpo sicuro il pezzo che ci serve.

[amazon box=”B013GH0AE4″]

Vantaggi:

  • E’ fornito in dotazione un gran numero di distanziatori, oltre alla forbice, e alla spazzola per rimuovere i residui dal collo;
  • Prezzo, tra i più bassi in assoluto;
  • Silenzioso;
  • Buona marca;
  • Grazie al codice colori, è immediato trovare il pettine giusto (soprattutto al mattino!);
  • Si pulisce facilmente;
  • Riesce a fare anche tagli molto corti.

Svantaggi:

  • Disponibile solo l’alimentazione a rete;
  • Non molto potente;
  • Non ha una lunga vita;
  • Non è fornita la custodia in dotazione;
  • Non è data in dotazione la boccetta con l’olio;
  • Il filo dell’alimentazione è un pò corto.

Giudizio generale:

Per il prezzo a cui si trova è un prodotto che offre un’ottima qualità. É ottimo per chi non ha grosse esigenze o vuole iniziare a tagliarsi i capelli in casa senza spendere una fortuna.

Remington Genius

Il secondo prodotto di Remington che suggerisco, Remington Genius, è più costoso, ma decisamente su un altro livello.

[amazon box=”B003WOKJLQ”]

Vantaggi:

  • Si alimenta sia con cavo sia con batteria;
  • Ha 10 testine diverse;
  • Abbastanza veloce nella ricarica (90 minuti);
  • Non tira i capelli;
  • Ha le lame in ceramica, e ciò significa precisione e delicatezza, ma soprattutto che non ha bisogno di affilamento;
  • La batteria ha una durata che permette portare a termine tre tagli di capelli.

Svantaggi:

  • Prezzo medio;
  • Le lame in ceramica sono meno resistenti agli urti;
  • Non sembra molto robusto nelle sue componenti;
  • Non ha una vita molto lunga;
  • Perde di precisione nella sfumatura.

Giudizio generale:

E’ questo il miglior tagliacapelli? Diciamo che si tratta di un prodotto di media gamma che offre le prestazioni che promette. Perfetto per chi vuole una rasatura netta e pulita ma senza spendere cifre impegnative. La valigetta è molto pratica anche per portarlo in viaggio.

I migliori tagliacapelli Philips

Philips è una marca che ha sempre saputo conquistare la fiducia dei consumatori, grazie ai suoi prodotti di alta qualità a prezzi ragionevoli. Per quanto riguarda la categoria dei tagliacapelli non fa eccezione. I tagliacapelli Philips sono tra i più venduti e, soprattutto, i più apprezzati. I migliori tagliacapelli Philips, che mi sento di consigliarvi, sono i seguenti:

Philips HC3420/15 Serie 3000

Philips HC3420/15 Serie 3000 è un tagliacapelli entry level di Philips con buone prestazioni ed un prezzo interessante. E’ un buon modo per testare la marca ed il prodotto in generale prima di passare a modelli più completi e costosi.

[amazon box=”B00IAMH2S8″]

Vantaggi:

  • Lame che si auto affilano;
  • Con una carica si riesce a completare il taglio;
  • La rasatura è uniforme;
  • La garanzia si può estendere;
  • L’alimentatore è compatibile con altri modelli della stessa marca;
  • Si può anche usare per la barba.

Svantaggi:

  • Carica in 8h;
  • Larghezza delle lame eccessiva;
  • Sui capelli lunghi le prestazioni non sono il massimo;
  • Per i tagli corti è necessario passare più volte;
  • Meno efficace su tagli di precisione;
  • Sui tagli corti bisogna fare attenzione a non ferirsi,
  • Non è data in dotazione la custodia.

Giudizio generale:

Un buon prodotto entry level per chi è alle prime armi. Buona praticità di utilizzo potendo contare sia sull’alimentazione con cavo di rete, sia sulla batteria. I lunghi tempi di ricarica sono compensati dalla buona durata della batteria, tanto che si può tranquillamente portare a termine un taglio senza ricorrere all’alimentatore. Multifunzione, ottimo sia come tagliacapelli che come regolabarba, questo modello è un prodotto molto versatile. Necessita di un pò di attenzione nei tagli corti, ma con un minimo di accortezza non ci saranno problemi.

Philips MG7730/15 Serie7000 Grooming Kit

Un secondo modello che vi propongo è il Philips MG7730/15 Serie7000 Grooming Kit, un tagliacapelli di prezzo medio-alto, ma dotato di moltissimi accessori e, per giunta, estremamente versatile. Si parla, infatti, di un prodotto utilizzabile sia per i capelli sia per corpo, che per la barba.

[amazon box=”B074MHYBPF”]

Vantaggi:

  • È un prodotto wet&dry, e pertanto si può usare anche sotto la doccia;
  • Le lame si auto affilano;
  • Ha una buona durata, circa due ore di utilizzo (circa due tagli completi);
  • È multi funzione, ovvero è ottimo per capelli, barba e come bodyshaver;
  • Abbastanza silenzioso;
  • È possibile estendere la garanzia;
  • Ha un taglio delicato;
  • Ha in dotazione moltissimi accessori;
  • Permette di ottenere un effetto simile a quello che si ottiene con la lametta;
  • Piuttosto facile da pulire, si sciacqua sotto la doccia;
  • Permette di ottenere un risultato in poco tempo;
  • Il motore è abbastanza potente;
  • È fornita una custodia in dotazione;
  • Ottimo rapporto qualità/prezzo;
  • Leggero.

Svantaggi:

  • Come accade per altri prodotti ricaricabili, la vita del prodotto non è molto lunga;
  • Gli attacchi delle testine è di plastica;
  • Non molto ergonomico;
  • La custodia non è rigida, e se portato in viaggio non protegge dagli urti;
  • La grande quantità di accessori potrebbe essere un ingombro inutile;
  • Per ottenere l’effetto liscio;
  • Le prestazioni come bodyshaver non sono paragonabili a quelle come tagliacapelli.

Giudizio generale:

Buon prodotto, dal taglio netto e preciso. Versatile, si può usare sia come tagliacapelli che come regolabarba, e bodyshaver. È dotato di molti pettinini e testine, e si può utilizzare anche sotto la doccia. Certo, non è un prodotto eterno, ma la sua capacità di ricoprire diverse funzioni lo renderà un ottimo investimento e si ripagherà.

Da valutare, prima dell’acquisto, quanto le sue funzioni possono essere utili. Se vi serve un semplice tagliacapelli potrebbe essere più conveniente ripiegare su un prodotto più semplice. La grande quantità di accessori, infatti, potrebbe rivelarsi un punto a sfavore, creando ingombro inutile a discapito della praticità.

Philips QC5580/32 effetto scalpo

Il modello di Philips QC5580/32 è particolarmente indicato per chi desidera ottenere il cosiddetto “effetto scalpo”, che si ottiene con un precedente accorciamento dei capelli e una successiva rifinitura molto vicina al cuoio capelluto.

[amazon box=”B00BEBA66M”]

Vantaggi:

  • Ha una testina che ruota di 180 gradi;
  • Estrema maneggevolezza;
  • Fornita una testina apposita per radere la testa e ottenere l’”effetto scalpo”;
  • Non si rischia di ferirsi;
  • Si può utilizzare con i due tipi di alimentazione, cavo e batteria;
  • Le lame si auto affilano;
  • Ha un indicatore che mostra lo stato della carica;
  • Si carica abbastanza velocemente. Se si mette in carica per 10 minuti si può avere un’autonomia di 10 minuti di lavoro;
  • In dotazione sono forniti due pettinini e una custodia;
  • Si può lavare con l’acqua;
  • Si può utilizzare sotto l’acqua;
  • Funziona anche come regolabarba;
  • L’effetto pelle è molto simile a quello che si ottiene con il rasoio.

Svantaggi:

  • La forma lo rende abbastanza scomodo da pulire;
  • La vita del prodotto non è molto lunga;
  • La nuova versione ha meno accessori rispetto alla versione precedente (che comprendeva, ad esempio uno specchio);
  • I ricambi delle testine in caso di rottura sono molto costosi;
  • Il taglio è ampio e può come regola barba non ha prestazioni eccellenti;
  • E’ più prestante sui capelli cortissimi che sui capelli lunghi.

Giudizio generale:

Se sei un amante dell’ ”effetto scalpo” non puoi lasciarti sfuggire questo prodotto. Piccolo e maneggevole, dal design accattivante, si può utilizzare anche per regolare la barba. Si può utilizzare e lavare sotto l’acqua, rendendo la rasatura un lavoro più veloce e semplice. Come altri prodotti non ha una vita lunghissima. O meglio, gli accessori si possono deteriorare, rendendo inutilizzabile il prodotto. Se questo accade, niente paura. In commercio sono disponibili i ricambi delle testine che renderanno il vostro tagliacapelli come nuovo. Il prezzo, 59,9 euro, è più alto della media ma è pur sempre un prezzo accessibile considerato il risparmio di spesa che si ha non dovendo andare dal barbiere.

I migliori tagliacapelli Imetec

Un’altra marca che produce ottimi tagliacapelli è Imetec. In commercio si trovano diversi modelli, ma quelli che mi sento di suggerirvi sono i seguenti:

Imetec Hi-Man Expert HC10 100

Il tagliacapelli Imetec Hi-Man Expert HC10 100 è un altro prodotto perfetto se state cercando un prodotto dalla pratica impugnatura, che vi permetta di ottenere in modo facile e veloce una rasatura su tutta la testa senza aiuti.

[amazon box=”B007ISMJQU”]

Vantaggi:

  • Molto maneggevole grazie all’impugnatura;
  • Potenza del motore;
  • Lame ampie (45 mm);
  • Le lame tagliano molto;
  • Prezzo molto conveniente.

Svantaggi:

  • Le testine sono delicate;
  • L’impugnatura a volte rende difficile vedere dove sono le lame.

Giudizio generale:

Prodotto perfetto per chi ama i tagli ultracorti. La sua particolare impugnatura gli permette di effettuare tagli completi con continuità. Tuttavia, proprio la sua impugnatura, potrebbe diminuire la precisione del taglio in punti in cui è difficile vedere (es. dietro la testa). Questo modello è del tipo “lo ami o lo odi”, ma il prezzo inferiore a 30 euro lo rende un investimento a basso rischio. Insomma, vale la pena provare.

Ducati By Imetec Tagliacapelli Professionale HC 919 Podium

Il modello Ducati by Imetec è un prodotto dal design sportivo, venduto con diverse combinazioni di accessori e in diverse fasce di prezzo. Della stessa collezione dono disponibili anche prodotti regolabarba. Le lame di questo tagliacapelli garantiscono una lunga durata del prodotto poiché sono rivestite in titanio.

[amazon box=”B079Z9GZK3″]

Vantaggi:

  • Si può utilizzare sia a batteria che con cavo di rete;
  • È dotato di custodia rigida;
  • Design;
  • Taglio veloce e preciso;
  • Facile da pulire;
  • Ottima maneggevolezza;
  • Ottima durata delle lame;
  • Le lame sono resistenti agli urti;
  • Prodotto leggero.

Svantaggi:

  • Le testine hanno gli attacchi di plastica.

Giudizio generale:

Per chi ama il design sportivo, questo prodotto progettato da Ducati è la scelta giusta. Preciso, durevole, con le lame in titanio, il modello vale il prezzo richiesto. L’unico neo è che, come spesso accade per tutti i tagliacapelli e altri prodotti della medesima categoria, a volte il prodotto arriva ricondizionato o da un reso di un precedente cliente. È sufficiente accertarsi di questo non appena il pacco arriva a destinazione.

Il miglior tagliacapelli economico

Per chi è alle prime armi potrebbe essere un’ottima idea acquistare un modello economico con cui effettuare dei test, prima di buttarsi su prodotti più impegnativi. Ecco qual è, secondo me, il miglior tagliacapelli economico.

Philips HC5440/16

Philips HC5440/16 è un tagliacapelli che fa la sua funzione, nonostante il prezzo molto conveniente. Per questo lo ritengo un prodotto eccellente per iniziare a tagliarsi i capelli in casa.

[amazon box=”B00HXWRVNC”]

Vantaggi:

  • Durata della batteria è buona;
  • Taglia anche sul capello bagnato;
  • Delicato, non strappa i capelli;
  • Si regola non con le testine ma con una rotella sulla parte anteriore;
  • Ha sia un’alimentazione a batteria, sia attraverso il cavo;
  • La batteria ha un’autonomia molto buona (circa 75 min);
  • Può arrivare a rasare anche ad una distanza di 0,5 mm, cosa che a volte è possibile ottenere solo con un regola barba;
  • La particolare conformazione delle lame rende fa si che non sia necessario affilarle o lubrificarle;
  • Abbastanza maneggevole;
  • Non è molto rumoroso.

Svantaggi:

  • Dopo ogni utilizzo, bisogna smontare la testina per la pulizia;
  • La testa è ampia, anche se non eccessivamente, ma questo rende difficile utilizzare lo strumento in punti stretti, o come regola barba;
  • Non è venduto con un astuccio;
  • Ricaricare la batteria impiega molto tempo;
  • Quando si hanno molti capelli è possibile che si inceppi.

Giudizio generale:

Abbastanza maneggevole nella forma, questo strumento è un ottimo acquisto se si è alle prime armi. Le prestazioni sono buone in relazione al prezzo del prodotto, anche se gli accessori in dotazione sono pochi (non si può avere tutto!). Se avete molti capelli consiglio di rivolgere la vostra scelta verso un prodotto più impegnativo che possa garantirvi prestazioni più elevate. Comodo e silenzioso, questo modello di Philips dalla doppia alimentazione riesce a garantire anche tagli molto corti, e ottenere risultati a livello di molti regolabarba.

Il miglior tagliacapelli con filo

Il miglior tagliacapelli con filo non rientra nelle marche sopra citate. Si tratta di un modello marchiato Moser, che, dal punto di vista del design, lascia un pò a desiderare, ma che dal punto di vista delle prestazioni è molto buono, considerando anche il prezzo di vendita. Se state cercando un prodotto solido e resistente, questo brand è una garanzia.

Moser 1400-0278

Moser è un marchio tedesco degno di fiducia. I suoi prodotti sono molto apprezzati in termini di prestazione e durabilità.

[amazon box=”B00B8TY6C0″]

Vantaggi:

  • Venduto con un sufficiente numero di accessori;
  • Riesce a fare tagli molto più corti della media dei tagliacapelli (anche troppo, andateci cauti);
  • Materiali e componenti di qualità, in particolare il motore;
  • Taglia bene in tempi rapidi, è una valida alternativa al barbiere;
  • Ottimo prezzo;
  • Mantiene la potenza anche dopo molti utilizzi, a differenza dei tagliacapelli a batteria;
  • Funziona anche come regolabarba;
  • Valido anche come tagliacapelli professionale;
  • È prodotto in Germania.

Svantaggi:

  • Tende a surriscaldarsi con l’utilizzo;
  • Pesante e non molto maneggevole, ma è dovuto ai materiali molto solidi di cui è composto;
  • Fa più rumore della media;
  • Design non proprio attraente.

Giudizio generale:

Il tagliacapelli di Moser è la dimostrazione che spesso un prodotto con minore contenuto tecnologico, a volte, è il migliore. Solido e senza fronzoli, questo modello con filo è studiato per chi vuole un prodotto professionale ad un prezzo più che ragionevole.

Sono in molti che dopo averlo provato non lo lasciano più andare. Di design tedesco, il Moser si differenzia per i suoi omologhi a batteria per una durata eccellente se parliamo della vita del prodotto. Resistente e preciso, saprà accompagnarvi per molti tagli di capelli. L’unica pecca che potrei imputargli non riguarda certamente il prodotto.

A volte, come accade per molti altri prodotti della categoria, anche di altre marche, può accadere che venga recapitato un prodotto usato, ricondizionato o danneggiato. Bisogna fare attenzione all’integrità del sigillo sulla confezione, ed eventualmente effettuare un reso tempestivamente.

Sembra, infatti, che in commercio ci siano ancora dei modelli superati o addirittura dei fake. Questo, però, dipende dal distributore, più che dal marchio. Assicuratevi della affidabilità di quest’ultimo, e non ci saranno problemi.

 

ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI:

Lascia un commento