Glucosamina e Condroitina: il miglior integratore per le articolazioni

Che cosa è la glucosamina?

La glucosamina, è un monosaccaride amminico, presente nel corpo umano. Rappresenta un elemento importante poiché contiene le glicoproteine, l’acido ialuronico, i glicosamminoglicani e l’eparan-solfato.

La glucosamina, partecipa al mantenimento delle proprietà funzionali dei tessuti articolari.

Esiste anche un altro tipo di glucosamina che si chiama glucosamina cloridrato che è efficace e molto semplice da assumere anche in dosaggi bassi poiché viene assorbita con velocità dal nostro organismo.

Si può estrarre dall’esoscheletro di alcuni crostacei marini, e si può trovare in commercio come integratore. Questi integratori, sono ottimali per mantenere la salute articolare, soprattutto se si hanno patologie di tipo infiammatorio come l’osteoartrite.

A cosa serve la glucosamina?

La glucosamina, è presente nelle catene polisaccaridiche dei glicosamminoglicani della matrice cartilaginea e del liquido sinoviale.

Mantiene come abbiamo prima accennato, la funzionalità dei tessuti articolari.

Ha un ruolo davvero importante e infatti spesso viene integrata nell’alimentazione.

Gli integratori di glucosamina e le sue proprietà

Sono prodotti molto utili poiché aiutano a combattere e prevenire le patologie che interessano le articolazioni e le cartilagini.

La glucosamina è capace di favorire la sintesi dei condrociti, e stimola anche la sintesi dei proteoglicani e favorisce la sintesi dell’acido ialuronico ad opera dei sinoviociti.

Come se non bastasse, una delle sue funzioni più importanti è un’ottima attività antinfiammatoria.

Solitamente all’interno di questi integratori, si trova o soltanto la glucosamina o in associazione alla condroitina solfato.

Sono efficaci gli integratori alla glucosamina?

Molti studi scientifici hanno dimostrato la validità della glucosamina nella stimolazione della sintesi dei glicosamminoglicani e dei proteoglicani e quindi nel dare grandi benefici nelle patologie riguardanti articolazioni e cartilagine.

I benefici della glucosamina:

  • Ridurre il dolore e infiammazione nei pazienti che soffrono di artrosi
  • Netti miglioramenti per quanto riguarda la mobilità articolare
  • Evita di prendere ulteriori farmaci antinfiammatori che spesso danneggiano il fegato e i reni

Se però alcuni studi avvalorano l’uso della glucosamina, altri ritengono che l’uso di questi prodotti sia solo un coadiuvante di altri farmaci e di altre strategie terapeutiche.

NB: è importante valutare integratori che contengano la sostanza attiva e quindi scegliere bene in base alle etichette e al dosaggio.

Ti consigliamo però prima di assumere qualsiasi integratore di chiedere informazioni al tuo medico di base o al tuo erborista di fiducia.

Quando è bene usare la glucosamina e la condroitina solfato?

Sono perfette per migliorare la salute dei tessuti cartilaginei ovvero il tessuto resistente ma elastico che ricopre le nostre ossa, proteggendole da usura.

E’ bene usarle quando si ha:

  • Osteoartrite
  • Osteoartrosi
  • Per prevenire l’artrosi
  • Nel caso di incidenti stradali per la riparazione della cartilagine
  • Assottigliamento della cartilagine

I benefici della condroitina solfato

  • Antinfiammatori per le articolazioni
  • Azione benefica per ridurre il gonfiore e il dolore delle articolazioni
  • Aiuta a prevenire rotture della cartilagine
  • Aiuta a ristabilire la crescita della cartilagine

Come usare questi integratori?

Vediamo insieme come vengono dosati sia la glucosamina che la condroitina solfato.

 

Elemento:Persone con peso inferiore ai 45 kgPersone con peso superiore ai 45 kg
·      Glucosamina solfato1.000 mg1.500 mg
·      Condroitina solfato800 mg1.200 mg

Per i pazienti che superano i 90kg è bene parlare con il proprio medico di base delle dosi da prendere. Spesso capita che il dosaggio dato a persone in sovrappeso sia superiore sia per la glucosamina che per la condroitina.

Spesso ritroviamo i due tipi di integratori con formule combinate: molte persone infatti prendono entrambe le dosi più facilmente se sono messe in combinazione.

Gli integratori sono disponibili sotto forma di capsule, non necessitano una prescrizione medica però è bene chiedere sempre consiglio al proprio medico prima di assumerli.

 

Ci sono dei rischi nel caso di assunzione di questi integratori alla glucosamina?

Anche se come abbiamo detto la glucosamina, è presente all’interno del nostro organismo, possono esserci degli effetti collaterali nell’integrazione.

Bisogna specificare infatti che essendo contenuta nell’esoscheletro di alcuni crostacei, nel caso di allergia a questi ultimi non è possibile assumere questi integratori.

Potrebbe anche dare fastidi all’intestino e potrebbe causare problemi con altri farmaci che si assumono, come ad esempio gli ipoglicemizzanti.

NB: se hai il diabete di tipo due o la sindrome metabolica, non puoi assumere questi integratori a meno che non li prescriva il tuo medico.

 

Quando non bisogna usare glucosamina e condroitina solfato?

Ci sono dei pazienti che non dovrebbero usare questi integratori e altri che dovrebbero prenderli solo dopo un controllo del medico di base.

  • I pazienti diabetici, possono usare glucosamina solo se il medico di base lo consiglia, in quanto ci sono molti studi che affermano che la glucosamina può aumentare resistenza all’insulina
  • Pazienti che sono allergici ai crostacei
  • Bambini e donne in gravidanza
  • Pazienti che stanno assumendo dei farmaci anticoagulanti e antiaggreganti

E’ davvero possibile ricostruire la cartilagine attraverso questi integratori?

Molti studi hanno indagato questa tematica e non sono ancora giunti a una visione completa.

Sappiamo però che alcune sostanze contenute negli integratori come ad esempio la glucosamina e la condroitina, possono rallentare il processo di osteoartrosi.

 

E’ possibile assumere la glucosamina sotto forma di integratore, durante la gravidanza?

E’ severamente sconsigliato perché non vi sono dati certi in merito all’assunzione in stato di gravidanza.

E’ bene informarsi attraverso il proprio medico di base prima di assumere glucosamina in gravidanza.

 

Qual’è il miglior integratore di glucosamina e condroitina? 

E’ possibile trovare davvero molti integratori che contengono sia glucosamina che condroitina, vediamone alcuni insieme.

  • Glucosamina, Condroitina, Metilsulfonilmetano (MSM), con Boswellia Serrata 180 Compresse

Ottimo integratore, prezzo molto economico: la scatola contiene 180 compresse.

Ogni compressa contiene: 500 mg di glucosamina solfato; condroitina solfato, MSN e Boswellia.

La Boswellia è nota come “incenso indiano” ed è un estratto di erbe preso dalla Boswellia serrata.

Non vi sono né pesticidi né fungicidi, tantomeno fertilizzanti artificiali o altri inquinanti.

Il prodotto è fabbricato nel Regno Unito ed è commercializzato in tutto il mondo.

  • Osteo Bi-Flex

Un perfetto integratore, 120 capsule presenti. Ottimo per chi vuole riacquistare la forza alle articolazioni o ha avuto problemi dovuti a incidenti stradali.

Non sono presenti né pesticidi né altri tipi di fertilizzanti.

E’ possibile prenderne 2 al giorno, sia al mattino che alla sera.

  • Biomenta

Integratore davvero ben realizzato con glucosamina, condroitina, acido ialuronico, zinco e selenio. 60 capsule per un prezzo veramente economico. Queste capsule, sono adatte per i body builder e per chi si allena in palestra poiché sollecitano le articolazioni e i muscoli.

In questo caso l’acido ialuronico, ha un ruolo essenziale per il liquido articolare ed è perfetto per i movimenti articolari.

E’ un integratore prodotto in Germania.

 

Conclusioni

La glucosamina e la condroitina sono elementi che si trovano già all’interno del nostro organismo e svolgono una funzione davvero importante, ovvero aumentare l’elasticità delle articolazioni e fungono da antinfiammatorio naturale.

Esistono diversi tipi di integrazioni in capsule ed è semplice reperirli anche online.

Il nostro consiglio è quello di acquistarli, ma con cautela e leggere le controindicazioni.

Inoltre è consigliabile rivolgersi sempre al proprio medico di base prima di utilizzarli, così da essere sicuri che siano perfetti per la patologia.

Lascia un commento