Esistono diversi tipi di integratori per la pelle, soprattutto per le persone che hanno superato i 30 anni di età. Tra questi, quelli più interessanti sono a base di: collagene, vitamine, piante e sali minerali e il famoso acido ialuronico.
Gli integratori per la pelle vanno scelti in base alle esigenze della propria pelle, per cui in questo articolo, troverai un aiuto importante per capire quello che fa al caso tuo.
Ultimamente questi integratori sono molto popolari, pubblicizzati anche dalle star di Hollywood come Jennifer Aniston, fan dei multivitaminici e di tutto ciò che serve alla cura della pelle.
Esistono varie tipologie di pelle:
- Pelle secca
- Pelle grassa
- Pelle mista
- Pelle ipersensibile
A cosa servono? Quale è il loro obiettivo?
Sono utili per:
- Migliorare l’elasticità della pelle
- Sono antiossidanti
- Sono anti-radicali liberi
- Perfetti per aumentare la resistenza della pelle ai raggi solari
Bisogna precisare che per una buona salute della pelle, è bene avere una corretta alimentazione a base di frutta, di verdura, pesce. A volte questi alimenti non sono però sufficienti, ed è consigliato assumere degli integratori mirati per la cura della pelle.
Uno dei motivi per cui si usano gli integratori per la pelle, è quando si ha una pelle vistosamente grassa.
In questo caso, è bene richiedere informazioni al proprio medico di base o al proprio erborista di fiducia. Possiamo però dirti che per questo problema, gli integratori consigliati sono: tarassaco e carciofo che aiutano il fegato a drenare, bardana efficace per le impurità, Tea Tree Oil un antibatterico perfetto e naturale.
Gli integratori per la pelle rallentano l’invecchiamento?
Non servono solo per eliminare le rughe ma per difendere la pelle.
Grazie agli integratori della pelle è possibile rallentare il processo di invecchiamento e quindi posticipare la comparsa dei segni.
Gli integratori anti-age, contengono degli ossidanti come ad esempio:
- Vitamina E
- Vitamina C
- Carotenoidi
- Quercitina
- Resveratrolo
- Acido lipoico
- Tè verde
- Frutti rossi
- Acido ialuronico
Gli integratori della pelle sono utili per combattere le smagliature?
I rimedi che si possono trovare in erboristeria contro le smagliature, riescono a prevenirne l’insorgenza e anche a migliorare quelle che ci sono già, soprattutto dopo il parto.
E’ consigliata la Vitamina C capace di rigenerare le cellule, gli acidi grassi insaturi che stimolano il rinnovamento delle cellule e anche l’elasticità della pelle.
Gli integratori per la pelle, sono utili per contrastare la secchezza della pelle?
Gli integratori a base di olio di borragine aiutano a prevenire la secchezza cutanea e renderanno la pelle morbida.
Sono validi anche gli integratori alla calendula, perfetto come antisettico e per ridurre eventuali irritazioni dovute alla secchezza della pelle.
Sono perfetti anche gli integratori a base di camomilla, poiché leniscono le infiammazioni.
Gli integratori per la pelle alimentari: pelle sane e longevità assicurate
La salute della pelle, è molto importante poiché dipende dalla corretta alimentazione.
Vediamo qualche consiglio per una corretta alimentazione per salvaguardare la pelle:
- Limitare gli alimenti fritti o con additivi e i cibi raffinati;
- Eliminare se possibile consumo di tabacco e alcol
- Scegliere una dieta a base di frutta e verdura di stagione, legumi e carni bianche, soprattutto pesce
- Aggiungere come abbiamo detto in precedenza gli integratori per favorire un miglioramento della pelle
Gli integratori alimentari consigliati:
- Vitamina A: per ottenere un miglioramento della pelle. E’ una vitamina importante e deriva da: retinoidi e carotenoidi. I primi si trovano in uova, latticini, fonti di origine animale e i carotenoidi come il beta-carotene, vegetali e frutta.
- Vitamina E: ottima per l’elasticità della pelle. E’ contenuto negli oli vegetali (es. Olio di germe di grano, olio di mandorle, di girasole, d’oliva). Inoltre è contenuta anche nella frutta secca come mandorle, nocciole, semi di girasoli, arachidi, cereali integrali, ceci, broccoli, pomodori.
- Vitamina C: potente e anti-ossidante, anti-radicali liberi. Si trova soprattutto in frutta e verdura come la guava e anche gli agrumi. Si trova anche in: peperoni, cime di rapa, broccoli, cavolfiori, patate e pomodori.
- Zinco: perfetto per aumentare la resistenza alle aggressioni esterne.
Quali sono i migliori integratori per la pelle in commercio?
Vediamo insieme una breve lista dei migliori integratori per la pelle in commercio, in modo che tu possa scegliere quello più adatto a te.
[amazon table=”4801″]
CORREXIKO Collagene Marino
Un ottimo integratore in capsule, dove sono presenti tutti i migliori ingredienti. Il collagene marino, è ottenuto da pesci selvaggi che vivono nelle profondità dei mari canadesi.
Il collagene marino di Correixiko, proviene dai pesci di alto mare, è uno dei nutrienti più importanti per la salute di pelle, capelli e ossa.
Viene prodotto in Canada, è economico e perfetto per chi ha necessità di migliorare la pelle.
[amazon box=”B07NDDQQFK”]Swisse
Una formulazione multinutriente con biotina, un ottimo supporto che agisce sulla pelle ma anche sui capelli e le unghie.
Swisse, è un prodotto testato sia da donne che uomini che hanno bisogno di mantenere la salute della pelle.
Swisse è stato prodotto con ottimi standard qualitativi, con una compressa al giorno potrai notare dei miglioramenti.
Il prezzo è veramente economico, consigliatissimo.
[amazon box=”B01BK2GNCK”]QUALNAT – Collagene con acido ialuronico
Perfetto per la cura della pelle, con il coenzima Q10 che aiuta a rallentare l’invecchiamento.
Q10 con collagene che migliorano la pelle, aumentando la produzione di collagene naturale.
I prodotti Qualnat sono fabbricati secondo le normative europee, è consigliabile prendere 2 capsule al giorno.
Un prezzo economico e ottimo anche per chi vuole spendere poco per un integratore ottimo e naturale.
[amazon box=”B07BXWYR5G”]Vitamaze® Biotina 10000
365 compresse vegane per un anno contenenti 10.000 mcg di biotina e zinco e selenio, una combinazione perfetta per pelle, unghie e capelli.
E’ un prodotto vegan, realizzato con ingredienti non animali e lo rende perfetto anche per chi appunto segue la filosofia vegana.
Senza il magnesio di starato, è un prodotto tedesco di altissima qualità.
Il suo è un prezzo economico ed in linea con la media dei prezzi degli altri prodotti.
[amazon box=”B01FFTEB7S”]Himalaya USDA Compresse di Neem
Un rimedio davvero perfetto per combattere acne e imperfezioni cutanee.
Il Neem serve a purificare e disintossicare il corpo, riducendo in modo significativo l’acne ed è davvero perfetto per la salute della pelle.
Ogni capsula è composta da una combo di Neem in polvere (stelo), Neem estratto (foglia) e Neem supercritico estratto di CO2.
Prezzo nella media, perfetto per chi ha bisogno di un rimedio naturale per curare l’acne e le imperfezioni cutanee.
[amazon box=”B07MJHJBZT”]BIOTINA Vegavero® 10.000 mcg
Questo integratore è veramente perfetto per capelli, unghie e barba. 180 capsule da 10000 mcg biotina + 15 mcg di zingo.
Senza una aggiunta di additivi artificiali, Vegavero usa solo elementi e ingredienti vegetali.
E’ un prodotto vegan ed è consigliabile usarlo prima dei pasti per due volte al giorno.
Perfetto anche per uomini e donne che hanno inestetismi della pelle poiché ammorbidisce ad esempio le cicatrici.
Raccomandato perché è un ottimo integratore che costa poco.
[amazon box=”B01D3FVNLS”]
Gli integratori per la pelle sono utili in gravidanza?
La gravidanza è una condizione che richiede un’ottima integrazione e in modo continuativo per assimilare le vitamine al meglio.
Le donne che decidono di seguire una buona integrazione sono le più avvantaggiate perché sono sostanze importanti per mantenere in salute la propria pelle ed evitare spiacevoli smagliature come abbiamo detto prima.
Durante le prime settimane di gravidanza, è consigliata una dieta molto equilibrata per avere un apporto vitaminico bilanciato grazie al connubio tra integratori e nutrizione.
NB: non bisogna mangiare per due, ma basta seguire un buon programma alimentare in modo che sia mamma che bambino abbiano i giusti nutrienti
Una dieta corretta è necessario che abbia almeno 5 porzioni di frutta a verdura giornaliera, per evitare patologie che potrebbero insorgere quali: ipertensione e diabete gestazionale.
Scopriamo insieme gli integratori alimentari da assumere in gravidanza per avere una ottima salute della pelle:
Acido folico
È una vitamina importante perché aiuta a mantenere la pelle elastica e previene malattie gravi anche per il bambino.
Ottimo questo integratore, è importante prendere le giuste dosi e farsi aiutare dal proprio medico di base. E’ possibile trovarlo a questo prezzo davvero economico.
[amazon box=”B00FJ6FJOW”]Ferro
Durante la gravidanza spesso si ha carenza di ferro che può portare ad avere anemia anche nel bambino e indebolisce la pelle, le unghie e i capelli.
E’ bene assumere ferro nelle giuste dosi perché anche un apporto maggiore di ferro non è consigliabile.
30 mg al giorno, è ottimo per non avere problemi.
Ti consigliamo Ferrolip perché è davvero un ottimo integratore, contiene ferro in forma microsomiale ottenuto da una emulsione microdispersa.
[amazon box=”B07QQDMH12″]Sono anche consigliati:
- Sali minerali
- Vitamina D e calcio
- Uso di multivitaminici
Conclusioni sugli integratori per la pelle
Esistono molti integratori per la pelle, ognuno di loro ha il suo compito specifico. I più conosciuti sono certamente quelli della linea Swisse ma come abbiamo visto ci sono molti integratori anche vegan free.
Gli integratori per la pelle, sono ottimi per chi ha una pelle secca; una pelle grassa, per chi ha problemi di acne, per chi ha delle smagliature o è in gravidanza e ha bisogno una integrazione.
E’ consigliato assumere questi integratori prima dei pasti.
ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI: