I benefici dell’Arginina

L’arginina è uno dei tanti aminoacidi di cui l’organismo ha bisogno per funzionare correttamente.

Come altri aminoacidi, l’arginina svolge un ruolo nella costruzione delle proteine. Il corpo può usa le proteine per costruire i muscoli e per la ricostruzione dei tessuti.

Di conseguenza, i ricercatori hanno studiato l’efficacia dell’arginina nel trattamento di ferite gravi.

In questo articolo scopriremo cosa è l’arginina, a cosa serve e quali sono i prodotti con arginina.

Che cos’è l’arginina?

Come abbiamo detto è un aminoacido, oltre a costruire proteine, l’arginina rilascia ossido nitrico nel sangue.

L’ossido nitrico agisce per allargare i vasi sanguigni, il che può aiutare a migliorare le condizioni circolatorie.

Il corpo di una persona produce naturalmente l’arginina in circostanze normali. E’ possibile però assumere arginina aggiuntiva durante le proprie giornate.

Carni rosse, pesce, latticini e uova contengono tutti una bassa quantità di arginina che aiuta però l’organismo.

Occasionalmente, la necessità di una persona di arginina può superare la capacità del corpo di produrla o consumarla in modo naturale. Di solito succede agli anziani o alle persone con determinate condizioni mediche specifiche.

In questi casi, può essere prescritta l’arginina artificiale sotto forma di farmaci per via orale, iniezioni o creme o integratori. Diverse potenziali condizioni di salute possono trarre beneficio da un aumento dell’assunzione di arginina.

Alcune persone prendono l’arginina come integratore.

NB: Sebbene l’arginina sia considerata sicura in dosi moderate, troppa arginina può avere effetti collaterali. È importante capire come questo integratore possa aiutarti prima di prenderlo.

In ogni caso prima di qualsiasi assunzione, ti consigliamo di leggere bene questa guida e ti chiedere informazioni utili al tuo medico di base o farmacista di fiducia.

Quali sono i benefici dell’arginina nello specifico?

L’arginina ha due effetti: si trasforma in ossido nitrico e aiuta l’organismo a costruire proteine.

Questi effetti danno all’arginina una serie di potenziali benefici che vanno dalla salute del cuore all’aiutare a costruire muscoli, riparare ferite e migliorare la fertilità maschile.

Quali sono i benefici dell’arginina

Scopriamo insieme i benefici dell’arginina:

  • Migliora la pressione sanguigna
  • Corregge gli errori congeniti della sintesi dell’urea
  • È un’ottima cura per le malattie cardiache
  • Ottima come trattamento della disfunzione erettile (DE)
  • Allevia l’infiammazione del tratto digestivo nei neonati prematuri
  • Serve per tenere a bada la glicemia nelle persone con diabete
  • Migliora il flusso sanguigno
  • Guarisce le ferite più velocemente
  • Allevia l’ansia
  • Ottima per trattare le ustioni
  • Migliora la funzione renale per le persone con insufficienza renale
  • Migliora le prestazioni di allenamento

E’ essenziale come abbiamo detto parlare prima di assumere l’arginina con il proprio medico, in modo da capire se fa al caso tuo.

Ci sono effetti collaterali nell’assunzione di arginina?

L’ arginina ha alcuni potenziali effetti collaterali da tenere presente quando la si assume come integratore.

Alcuni degli effetti collaterali più comuni includono:

  • Possibile gonfiore
  • Possibile dolore addominale
  • diarrea
  • Possibili allergie al prodotto acquistato (leggere bene i bugiardini)
  • Peggioramento dell’asma per chi ha già questa patologia

Rischi e complicanze: quando non bisogna assumere arginina

L’ arginina presenta alcuni rischi potenzialmente gravi per determinati gruppi di persone.

Questi includono:

  • Persone che hanno l’herpes
  • Aumento del rischio di morte dopo un infarto
  • Interazione negativa con alcuni farmaci, tra cui Viagra e farmaci per la pressione sanguigna

Sebbene vi siano rischi associati alla l’arginina, la maggior parte delle ricerche, indica che è sicuro che le persone assumano piccole dosi.

NB: Gli integratori sono disponibili per l’acquisto online, ma come con qualsiasi farmaco e integrazione, una persona dovrebbe consultare un medico o un nutrizionista prima di assumerli.

Quali altri farmaci interagiscono con l’arginina?

L’arginina non ha gravi interazioni con farmaci.

Le interazioni moderate di arginina includono:

  • Nitrito di amile
  • Dichlorphenamide
  • Gliceril trinitrato PR
  • Dinitrato di isosorbide
  • Monositrato di isosorbide
  • Nicorandil
  • Nitroglicerina IV
  • Nitroglicerina PO
  • Nitroglicerina sublinguale
  • Nitroglicerina topica
  • Nitroglicerina transdermica
  • Nitroglicerina translinguale
  • Nitroglicerina transmucosa
  • Pentaeritritolo tetranitrato

L’arginina non ha interazioni lievi note con altri farmaci.

Modi naturali e casalinghi per ottenere abbastanza arginina

Dove puoi trovare l’arginina?

L'arginina si trova in diversi prodotti alimentari

L’arginina si trova in diversi prodotti alimentari, tra cui:

  • Carne rossa
  • Pollame
  • Pesce
  • Prodotti caseari
  • Semi
  • Noccioline
  • Fagioli
  • Ortaggi a foglia
  • Alcuni frutti

Ad esempio, tacchino, semi di zucca, arachidi e soia sono ricche fonti di arginina.

Approfondimento

Ci sono diversi alimenti che ti permettono di ottenere un ottimo apporto di arginina, però è bene ricordarsi che non contengono tanta arginina, quindi l’integrazione può essere un valore aggiunto.

La migliore fonte naturale di arginina è: un alimento ricco di proteine. Per alcune persone, le proteine animali, come carne rossa (manzo), petto di pollo e tacchino, lonza di maiale e prodotti lattiero-caseari, possono essere la fonte primaria di arginina.

Per le persone che non mangiano carne, le proteine vegetali che contengono arginina includono: lenticchie, ceci, arachidi, semi di zucca e semi di soia.

Le persone che scoprono di avere una quantità insufficiente di arginina per soddisfare le proprie esigenze potrebbero dover modificare la propria dieta per includere cibi ricchi di proteine.

Un dietista o un medico può essere in grado di formulare suggerimenti su un piano alimentare per aumentare l’assunzione naturale di arginina e consigliare degli ottimi integratori.

Quali sono i migliori integratori di arginina?

Scopriamo insieme i migliori integratori a base di arginina:

[amazon table=”5098″]
  • Vegavero Arginina Senza Additivi

[amazon box=”B00KHNTOXE”]

Ottimo integratore, totalmente naturale senza alcun additivo. In una confezione è possibile trovare 270 capsule, perfette per un dosaggio di 3 mesi.

E’ consigliabile assumere 3 capsule al giorno, 45 minuti prima dell’allenamento.

L’arginina è perfetta per promuovere la vasodilatazione e favorisce una maggiore potenza e energia. Favorisce l’attività fisica, aumentando la massa muscolare e aiutandone la definizione.

Non danno alcun fenomeno di assuefazione. Consigliatissimo anche per il buon rapporto qualità/prezzo.

Vegavero ha sviluppato un’ottima linea di integratori, pensati per tutte le esigenze anche per i principianti. I tuoi obiettivi sono sostenuti dall’apporto di arginina presente all’interno di questi integratori.

Chi prende questi integratori, nota immediatamente una potenza e energia maggiore durante l’allenamento, ottimo anche per le donne in menopausa.

Il prezzo del prodotto è vantaggioso perché ti permette di prendere 3 capsule al giorno per ben tre mesi.

  • Vitamaze Alto dosaggio di Arginina

[amazon box=”B010DW716K”]

Integratore ad alto dosaggio, 360 capsule. Il dosaggio quotidiano è di 6 capsule giornaliere. Una capsula contiene 770 mg di arginina.

I prodotti utilizzati da Vitamaze sono vegetali e quindi naturali, non c’è magnesio stearato e altre sostanze potenzialmente dannose.

L’azienda produce in Germania, in conformità con il sistema HACCP.

Un prodotto ottimo per i suoi effetti in breve tempo. Il prezzo è economico e non farete fatica a riordinarlo.

I benefici riscontrabili dopo meno di 2 settimane sono: minore affaticamento, miglioramento della circolazione, miglioramento delle nevralgie.

  • Yamamoto Nutrition Arginine PRO Kyowa

[amazon box=”B074STB372″]

Perfetto integratore alimentare per chi vuole provare a integrare l’arginina, in particolare ottimo per gli sportivi e per chi fa attività fisica intensa. Si consiglia di assumere 45 minuti prima di ogni allenamento, 2 capsule di Yamamoto Arginina.

La marca Kyowa è diventata un punto di riferimento negli anni per gli sportivi e per la garanzia di qualità soprattutto.

Assumendo due capsule di arginina al giorno prima di ogni allenamento, avrai un’energia maggiore, migliorerai la circolazione sanguigna e troverai l’allenamento meno pesante.

Consigliato per chi ha necessità di aumentare le proprie prestazioni o ha livelli di arginina bassi che non riesce a integrare completamente assumendo le proteine nella dieta. Ottimo prodotto anche per chi non mangia carne, essendo un prodotto vegetale e totalmente naturale.

Questo aminoacido essenziale ha un prezzo ridico per ciò che promette di fare, avrai la possibilità di acquistare il prodotto o in 80 compresse o 240.

NB: se hai bisogno di un’integrazione per almeno tre mesi (quella consigliata) è conveniente acquistare la confezione da 240 capsule.

  • Prozis Arginina in compresse

[amazon box=”B0160IBT64″]

Buon integratore di arginina, 90 compresse, ti permetterà di integrare al meglio questo aminoacido nella tua routine giornaliera.

Integratore perfetto per chi pratica sport da prendere in 2 capsule al giorno.

Prozis, è un’azienda leader nel settore e ti offre arginina pura in forma facile da assumere.

Benefici? Moltissimi! Proverai minor affaticamento durante gli allenamenti, migliorerà il flusso sanguigno e ti sentirai meglio fisicamente. E’ un ottimo integratore anche contro le nevralgie e combatte lo stress.

Perfetto per chi non riesce a integrare questo aminoacido al 100% con la dieta giornaliera.

Il prezzo è veramente basso, consigliamo di comprarne 3 confezioni per avere un’ottima integrazione per almeno 3 mesi di tempo.

  • Vispura Arginina in Capsule

[amazon box=”B06XX16W9Q”]

E’ un integratore ad alto dosaggio di arginina cloridrato. Ottimo per una buona dose di integrazione giornaliera, arricchita con piperina, selenio e vitamine B6,B9, B12.

La confezione da 360 capsule è perfetta per chi decide di seguire una integrazione di 3 mesi.

I risultati li vedrai già dopo 14 giorni, il prodotto è prodotto in Germania con gli standard HACCP.

Non sono presenti sostanze geneticamente modificate tra le quali: pesticidi, fungicidi, fertilizzanti artificiali e sostanze nocive. Un prezzo congruo al suo valore, consigliatissimo sia per uomini che per donne.

Riflessioni sull’integrazione di arginina e conclusioni

Come è possibile riscontrare da recensioni di clienti di tutto il mondo, questi integratori hanno un’ottima potenzialità. I benefici sono abbastanza chiari e non promettono cose che poi non riescono a mantenere.

Il loro prezzo è adeguato e congruo al loro utilizzo nella vita di tutti i giorni.

Il consiglio è di assumere capsule in base al dosaggio, solitamente è indicato nella confezione di acquisto, ma se non dovesse essere così, il nostro consiglio è sempre quello di rivolgersi al medico di base o al farmacista di fiducia.

Questi integratori vanno ovviamente associati a una dieta sana e all’assunzione di pasti regolari e non solo tramite integrazione.

Il cibo è comunque la nostra prima fonte di integrazione, quindi è comunque importante fare un’ottima dieta giornaliera ricca di proteine soprattutto nel caso di sportivi.

Cosa devi sapere prima di assumere Arginina

Se hai patologie epatiche o renali, l’uso di Arginina potrebbe danneggiarti quindi è bene parlarne subito con il tuo medico di base.

Inoltre se hai l’herpes Simplex è severamente sconsigliata.

Se questo articolo ti è stato utile per sapere qualcosa in più su questo aminoacido, lascia un commento. Per tenerti aggiornato/a iscriviti alla mia newsletter e riceverai preziosi consigli e contenuti dedicati.

ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI:

Lascia un commento