Spesso si tende a pensare che gli integratori alimentari siano esclusivamente appannaggio degli uomini. Cosa sbagliatissima. Le donne, specie quelle abituate a fare sport ed attività fisica in generale.
Alle volte, sono le stesse donne forse un po’ più scettiche nei confronti degli integratori, questo perché magari hanno paura di aumentare troppo la propria massa muscolare: si tratta anch’esso di un errore di valutazione.
Non parliamo, infatti, solo di proteine quando abbiamo a che fare con gli integratori da donna, ma anche di tante altre proprietà e ingredienti. Se consumati nella maniera adeguata, gli integratori possono essere determinanti per costruire un corpo perfetto ed ottimizzare il proprio allenamento.
Ma vediamo nel dettaglio.
Non solo proteine: l’importanza degli integratori
Le donne sportive e quelle appassionate di attività fisiche come il bodybuilding, sanno molto bene come gli integratori siano non solo innocui per la salute, ma rappresentino una importante dose in più di sostanze che sono prodotte generalmente in maniera naturale e quotidiana dall’organismo umano.
Attraverso gli integratori, quindi, non si fa altro che ricorrere all’ integrazione, come suggerisce la parola stessa, di proteine, aminoacidi, sali minerali e vitamine che sono già prodotte dal corpo.
Sfruttando la funzione stessa di questi supplementi, si potrà godere di un vero e proprio surplus energetico.
Ricordiamo, ovviamente, che queste sostanze nella maggior parte dei casi possono essere assunte dalle donne e dagli uomini anche attraverso la dieta alimentare specifica, ma con gli integratori si riesce a ottimizzare la dieta e ottenere l’effetto sperato assumendo delle pillole o delle proteine in polvere.
Consigli di esperti
Il consiglio generale è comunque sempre quello di affidarsi a degli esperti e di non attivarsi in maniera totalmente autonoma. E’ fondamentale evitare di assumere sostanze di cui non si conoscono gli effetti al meglio, senza aver consultato un dietologo, un medico o un preparatore sportivo.
Solo questa figura sarà in grado di sapere effettivamente quale sia l’integratore che fa al caso nostro e se sia necessario, in base al fisico della donna, basarsi per lo più sulle proteine o su altri tipi di integratori.
Ovviamente anche gli obiettivi della persona influiscono in maniera significativa sulle scelte e sui dosaggi. Sebbene si tratti comunque di sostanze presenti in natura e nel nostro organismo, è bene essere prudenti.
Sicuramente, come vedremo successivamente nel dettaglio, la donna dovrà essere in grado di capire effettivamente l’obiettivo da raggiungere: per esempio, se vuole migliorare la performance atletica, se vuole scolpire il proprio corpo o aumentare la massa muscolare.
In linea di massima, gli integratori presenti in commercio si basano su tre elementi principali: proteine, vitamine ed amminoacidi. Questi integratori sono disponibili generalmente nei negozi specializzati, nonché nelle farmacia e nelle erboristerie.
Ovviamente internet ha reso ancor più facile la ricerca, visto e considerato che ci sono diversi portali e piattaforme ad hoc: basti pensare al fatto che quello degli integratori sia uno dei settori più in crescita.
Integratori per donne: ecco i migliori
Non tutti sanno che l’allenamento per le donne ha delle caratteristiche ben precise: il programma che è necessario seguire è concentrato di solito sulla parte inferiore del corpo e può essere indirizzato verso il mantenimento della tonicità dei muscoli e di un corpo snello, magari mantenendo il peso forma ottimale.
Ecco i quattro integratori alimentari che sono particolarmente indicati per le donne che hanno bisogno e voglia di tenersi in forma.
1) Whey Protein
Quando si parla di Whey Protein non si fa altro che riferirsi ad uno degli integratori più famosi del mondo e tra quelli più amati ed utilizzati dalle donne. Di preciso, parliamo delle cosiddette proteine del siero di latte femminile. Sappiamo, ormai, tutti quanti siano importanti le proteine per il nostro corpo.
In questo caso, parliamo di un integratore simile al siero del latte tradizionale, ma ci sono delle differenze nette che sono state pensate e progettate proprio per cercare di aiutare le donne nei loro allenamenti.
I benefici delle proteine del siero di latte femminine sono assolutamente significativi e riguardano gran parte del corpo: non soltanto un aspetto migliore di unghie, capelli e pelle, ma un miglioramento dell’organismo in generale che consente di assicurare un allenamento in palestra ottimale.
Entrando nel dettaglio, la Whey Protein contiene un alta percentuale di proteine, vitamine, aminoacidi che consentono di garantire una ipertrofia migliore, nonché un recupero muscolare e una definizione maggiore.
Questo integratore, oltretutto, come anticipato, riesce ad assicurare delle prestazioni migliori in allenamento, a prescindere che si parli di attività aerobica, di fitness, o anaerobica, come il sollevamento pesi.
Studi recenti hanno dimostrato anche come sia assolutamente ottimo per combattere anche i dolori sordi dei muscoli, quelli tipici del post allenamento. Probabilmente, per queste caratteristiche, l’integratore a base di proteine di siero del latte femminile è uno dei più indicati per le donne.
Di seguito i vantaggi principali degli integratori sopracitati:
- Assicurare l’ipertrofia dei muscoli;
- Ridurre le rughe;
- Migliorare l’aspetto generale dell’epidermide;
- Contrasta i dolori muscolari;
- Aiuta a bruciare grassi più rapidamente;
- Combatte la sensazione di fame;
- Migliora aspetto delle unghie;
- Migliora aspetto dei capelli;
- Aiuta il sistema cardiovascolare;
- Migliora il sistema immunitario.
2) Aminoacidi BCAA
Definiti anche come aminoacidi ramificati, sono composti da Leucina, Isoleucina e Valina. Il vantaggio che offrono questi aminoacidi è notevole: infatti, hanno un ruolo anticatabolico non indifferente.
Praticamente, detto in parole semplice, aiutano le proteine del muscolo a non disgregarsi. Il risultato è avere una migliore resistenza ai muscoli, ‘inibendo’, per così dire, la sensazione di stanchezza che il cervello dà al proprio corpo, dopo un allenamento intenso.
Infatti, proprio per questo motivo, gli aminoacidi BCAA devono essere assunti prima dell’allenamento. Oltre a far stancare di meno, riescono a influenzare in modo importante ormoni come il testosterone e l’insulina.
Gli aminoacidi BCAA possono essere assunto anche mentre ci si sta allenando perché permette il prolungamento degli esercizi. Infine, possono essere assunti anche dopo l’allenamento, in modo da avvertire il meno possibile la stanchezza. E meno si è stanchi e più è veloce il recupero delle energie.
Particolare attenzione, però, deve essere prestata ai dosaggi. Non più di un grammo ogni 10 chili di massa corporea. La cifra è da intendersi nel totale. Se, ad esempio, il peso è di 100 chili, non devono essere assunti più di 10 grammi di aminoacidi BCAA tra prima, durante e dopo l’allenamento.
3) Multivitaminico
Le donne che vanno in palestra troveranno sicuramente giovamento anche grazie ad una dieta che si basi sui multivitaminici. Si tratta di prodotti assolutamente ottimali, i quali riescono ad ottimizzare l’ integrazione di vari nutrienti di cui il corpo della donna ha bisogno, in modo particolarmente comodo.
Difatti, assumere un integratore multivitaminico significa proprio garantire all’organismo un miglioramento sotto diversi punti di vista: è un prodotto completo, che può essere di giovamento sia alle donne che svolgono attività legata al fitness, che semplicemente vogliano tenersi in forma.
Il consumo di un multivitaminico può essere d’aiuto sia per la ricostruzione del muscolo, sia per la sua crescita e sviluppo. Ma in realtà la loro utilità abbraccia quasi in toto ogni aspetto.
Generalmente, i migliori sono caratterizzati da componenti come la vitamina, C, E, A. Possono tranquillamente aiutare anche a perdere peso, o meglio rientrano nelle diete ipocaloriche, integrando con i nutrienti specifici.
4) L-Carnitina
Un altro integratore che è sicuramente ottimale per l’allenamento delle donne è l’L-Carnitina. Si tratta, nel concreto, di un derivato dell’amminoacido che è presente già in natura, il quale viene assunto molto spesso ormai come integratore.
Generalmente, i dietologi o comunque gli esperti ne consigliano l’uso alle donne che cercano di perdere peso e che magari si vogliano dedicare ad un allenamento fitness.
Ma si tratta solo di uno dei benefici di questo particolare integratore: basti pensare al fatto che la Carnitina riesca ad avere un impatto positivo anche sulle funzioni cerebrali.
Tecnicamente, la Carnitina svolge un ruolo fondamentale per quanto riguarda la produzione di energia: basti pensare al fatto che si occupi del trasporto di acidi grassi nei mitocondri delle cellule: quest’ultimi agiscono come i motori delle cellule stesse e bruciano i grassi per creare poi energia utilizzabile.
L’ L-Carnitina è presente anche nel cibo, in particolare in carne e pesce, sostanzialmente in prodotti animali. Chi ne ha bisogno può aiutarsi con integratori appositi, ormai molto diffusi.
Risultati di studi recenti hanno dimostrato come l’L-Carnitina sia di particolare aiuto nel prevenire il declino mentale, correlato particolarmente all’età avanzata. Addirittura, pare che possa essere d’aiuto persino per prevenire malattie come l’Alzheimer e altre malattie specifiche del cervello.
La stessa salute del cuore sarebbe tutelata: questo perché, è in grado di ridurre la pressione del sangue, nonché i processi infiammatori che sono associati a patologie cardiache. Parliamo anche di malattie cardiache croniche.
Volendosi soffermare soltanto sui benefici prettamente legati all’esercizio fisico, potremmo elencarne alcuni tra i più importanti:
- Miglioramento recupero massa muscolare, dopo gli allenamenti;
- Aumento resistenza, con produzione di ossido nitrico;
- Contrasto al dolore muscolare, riducendolo specialmente dopo l’esercizio fisico;
- Aumento quantità di ossigeno apportato ai muscoli;
- Aumento produzione di globuli rossi, incaricati di trasportare l’ossigeno nel corpo.