Bodybuilding e Fitness senza tempo e soldi: è possibile lo giuro. Le regole fondamentali

regole su come ottenere un bel fisico senza spendere soldi e senza tempo
E’ possibile ottenere buoni risultati nel bodybuilding seguendo delle semplici regole. Ah, poi c’è anche bisogno di un buon fotografo come Simon Marshall

Bodybuilding: un approccio alternativo

Essendo un fegato in fuga, un paio sono le ricorrenze che mi riguardano più strettamente, ossia l’essere spesso, ma diciamo pure sempre, in movimento, più precisamente in viaggio, e l’essere spesso, anche qui l’avverbio sempre è più azzeccato, in budget (traduzione: senza soldi).

Una cosa a cui ci hanno sempre abituati è che la palestra, il bodybuilding, il fitness,  la dieta, i muscoli, tutto ciò che insomma sia collegato con la cura del proprio fisico, costi soldi.

E questo deriva senza dubbio dalla cultura delle cremine e oli rassodati cosmetici venduti in sterili negozioni fashion illuminati da luci bianchissime per farti sembrare ancor più brutto (e brutta) di come realmente sei e indurti a comprare quella roba. Il regno di sua maestà Marketing. Un impero costruito sul niente: quella roba non ha mai funzionato, ma è ovvio che essendo contornata da un milione di modelli e modelle strafighi la nostra mente sempliciotta li abbini a un certo risultato.

Disclamer: Questo articolo è esclusivamente di natura informativa. Prima di assumere qualsiasi integratore o medicinale, rivolgiti al tuo medico o al nutrizionista.

Il Bodybuilding in Italia

In particola modo in Italia, dove il mondo del fitness è dominato da personal trainer lampadati che ripropongono annoiati le stesse schede d’allenamento che studiarono nel loro giorno di formazione, da una vita.

Li capisco d’altronde, hanno fretta di andare dalla milf bionda con le tette rifatte che sulla ciclette elargisce mille sorrisi tutt’intorno. Ora che ci penso, mi faccio quasi pena ad andare in palestra e allenarmi per poi essere tutto sudato e impresentabile, che figura ci faccio?!

Bodybuilding: Alimentazione e Dieta

Altro punto fondamentale riguarda l’alimentazione. Probabilmente dipende anche molto dalla posizione predominante che la cucina rivendica all’interno della nostra cultura: un pasto non sarà mai degno di tal nome se non contiene almeno un paio d’etti di pasta con sugo, con cui far la scarpetta con un altro etto di pane, seguiti da una porzione abbondante di un qualsiasi tipo di carne grassa e annacquati da un paio di bicchieri di vino.

Come ormai sappiamo tutti, per perdere peso bisogna avere muscoli al posto del grasso, per metter su i muscoli bisogna mangiare proteico, per mangiare proteico ed equilibrato bisogna abbandonare la dieta mediterranea.

Ecco il mio consiglio qui è di accettare che per avere il fisico bisogna abbandonare il gusto di mangiare. Un po’ drastico, ma è così.

Petto di pollo, pesce e tonno sconditi a tutte le ore sono STRUMENTALI e NECESSARI al risultato, non una gustosa pausa pranzo che investa di sapori le nostre papille gustative. E’ così, mi dispiace (ma fino a un certo punto). Capire questo concetto costituisce già il 30% del lavoro. Il resto sono dieta e allenamento (questo post contiene una scheda allenamento per la massa, stilata dal sottoscritto), come già scritto da milioni di altri in altri forum).

Personalmente, essendo sempre in movimento e/o in viaggio, per me quanto detto sopra è ancora più difficile. Cioè, ci sono anche andato al ristorante chiedendo di cucinarmi il petto di pollo senza burro e olio e sostituire le patatine con insalata scondita, però pagare la stessa cifra degli altri per un pasto che al ristorante costa meno del rotolo degli scontrini mi sembrava brutto. Non un buon investimento ecco. Allora ho deciso di organizzarmi, scoprendo con mia somma sorpresa che è veloce ed economico.

  1. Procuratevi dei tupperware

    (ah l’inglese, lingua piena di complicatologismi come non ci fosse un domani, sono i contenitori trasparenti microondabili) dove riporre i pasti che vi servono per diventare lo Schwarzenegger di Morrovalle Scalo

  2. Compratevi una bella borsa/zaino capiente

    di quelle refrigerate se possibile, dove riporre i suddetti amici tupperwre, e la festa è fatta.

  1. Preparazione dei pasti per tutta la settimana

    Prendetevi un giorno, anzi un paio d’ore, da usare per grigliare 2-3 Kg di petto di pollo, 1 kg di manzo magro, aprite una decina di scatolette di tonno, cucinate 3 Kg di riso e altri 2-3 kg di verdure a scelta. Disponete tutto nei tupperware (in linea di massima, per farla breve e più semplice del dovuto, 200gr di carne o tonno, 100-120gr di riso e 50gr di verdure fanno un pasto) e avrete una settimana di pappe pronte da riporre nel frigo e freezer e consumare al momento dovuto (semplificando ancora, ogni 3 ore)

  1. Superate la vergogna

    Imparate l’antica e suprema arte dello sticazzi. Chi non è disposto a sacrifici per l’obiettivo al quale vuole arrivare, spesso e volentieri non va da nessuna parte. Questo è il fulcro di qualsiasi attività nella vita, fondamentale, ne ho già parlato dando consigli per imparare le lingue. E’ vero, mia mamma mi guarda male quando a tavola non mangio le lasagne e il polpettone con il sugo per scofanarmi 2 piatti di riso in bianco con del pollo bianco come un cadavere, però poi è contenta quando le amiche le dicono che bel ragazzo che è il figlio. I miei amici mi insultano quando tiro fuori la pappatoria e siamo a prendere un caffè nel bar fighetto, poi però fanno a gara di pance gonfie e si lamentano del mal di schiena e che le ragazzine gli danno del lei. Capita l’antifona? Niente è gratis, lavora, rischia, mettiti in gioco, e sarai ripagato.

  1. Programmate

    secondo la vostra routine, un giorno per la spesa e un giorno per la preparazione rancio. Una volta inseriti nel programma settimanale, diventeranno presto routine. Inoltre RISPARMIERETE TEMPO E DENARO IN NOTEVOLI QUANTITA’ (basta inutili e maionesati panini al bar da un milione di euro, basta tornare a casa per prepararvi pranzo tutti i giorni, potrete approfittare di qualunque cinque minuti liberi per mangiare e sarete subito liberi di iniziare qualsiasi attività a cui vi dedichiate, che sia comporre freestyle hip hop o scrivere la tesi sulle interazioni sociali di tipo cooperativo da parti degli attori in Tinder).

  1. Allenatevi intensamente

    Che non significa stare in palestre 3 ore alla volta per allenare tutti i singoli muscoli compreso l’abduttore del mignolo sinistro, ma approfittare del tempo a disposizione (45 minuti o 1 ora vanno benissimo) per svolgere un allenamento produttivo (esercizi multiarticolari e qualche complementare). Ovvio, un buon piano e programmazione d’allenamento sono fondamentali.

  1. Mettete una sveglia che vi ricordi di mangiare ogni 3 ore

    Questo è l’unico modo per metter su muscoli. Non mangiate quando vi va, ma quando è stabilito, cioè sempre. Il corpo deve essere sottoposto a stress per reagire crescendo, altrimenti vi terrete i muscoli da compositore di email per cui li allenate tutti i giorni .

  1. Usate il CLEAN BULKING

    Bulking si riferisce alla fase in cui si mangia più del fabbisogno calorico per metter su massa, che siano muscoli o grasso non importa. E’ l’alimentazione, per esempio, dei powerlifter, perché fornisce molta potenza ed energia. Il Clean bulking applica praticamente lo stesso principio, ma si focalizza più sulla massa magra. In parole povere, mangiare tanto ma mangiar bene. Tradotto: una marea di pollo, manzo, riso e pasta (sconditi) e verdure.

Questa è la mia versione dei fatti, e vi assicuro che prove ne ho fatto tante.

Bodybuilding: Integratori e Come Usarli

Gli integratori aiutano in caso di aumento dell’intensità di allenamento e possono farti raggiungere gli obiettivi che vi siete prefissati in tempi più brevi del dovuto.

Inoltre, possono evitarvi tutta una serie di problemi, come ad esempio il colesterolo alto dovuto al mangiare troppo carne (soprattutto rossa): infatti le proteine in polvere sono praticamente filtrate allo scopo di eliminarne la maggioranza  di grassi saturi.

Insomma, assumento proteine in polvere si può raggiungere il fabbisogno proteico giornaliero evitando nello stesso tempo alcune delle conseguenze negative di doverlo fare con i cibi solidi.

Anche i BCAA sono molto utili in caso vogliate aumentare la massa muscolare, o preservarla mentre siete a dieta.

Una delle marche di integratori e proteine che pone particolarmente attenzione a questo aspetto è la Scitec Nutrition, cliccando sul link troverete una mia recensione completa di tutta la gamma.

C’è poi da aggiungere che sono molto comodi da portare con se, contribuendo così alla routine organizzata con un piano di alimentazione.

Bisogna però dire che saperli usare è importante.

Ho scritto un articolo su quali sono gli integratori essenziali secondo me, potete darci un’occhiata a questo link.

Semplificare l’approccio al Bodybuilding Natural

Semplificare è la parola chiave. Fate che le teorie complicate del bodybuilding diventino semplici pratiche da inserire nella vostra routine quotidiana.

Di cose da dire ne ho sicuramente tante altre, che seguiranno in una serie di articoli con regole efficaci anche per chi viaggia, non ha soldi e ama troppo le feste come il sottoscritto. Anche per un fegato in fuga.

3 commenti su “Bodybuilding e Fitness senza tempo e soldi: è possibile lo giuro. Le regole fondamentali”

Lascia un commento