La dieta delle uova è uno schema dimagrante, che prevede un veloce dimagrimento in poco tempo.
Si basa sulle proprietà nutritive presenti nell’uovo ed è possibile seguirla solo per una o due settimane perché in quanto dieta ipocalorica, priva di grassi e con pochi carboidrati, può portare a delle carenze nutrizionali.
Può essere molto valida se si vuole perdere peso in poco tempo ma il mio consiglio è sempre quello di chiedere consiglio ad uno specialista, se devi iniziare una dieta drastica come la dieta dell’uovo.
Ma vediamo nello specifico cos’è, come funziona e quali possono essere le controindicazioni. Nei paragrafi successivi ti fornirò anche un esempio di menù settimanale.
Cos’è e come funziona la dieta delle uova?
La dieta delle uova basata sull’assunzione delle uovo sodo come alimento basilare, è un regime alimentare che prevede di far perdere molti chili in solo due settimane.
E’ un tipo di regime alimentare che sfrutta tutte le proprietà nutritive delle uova che oltre a dare un senso di sazietà dopo ogni pasto, permettono di tornare in forma in poche settimane.
La dieta delle uova, che prevede l’assunzione di 4 o 6 uova al giorno, è una dieta molto ricca di proteine ma povera di grassi, carboidrati e poche calorie, infatti prevede l’integrazione di solo 800 kcal al giorno.
E’ considerata tra le diete più sane ed equilibrate ma, come sostengono i realizzatori, non è possibile seguirla oltre una settimana perchè potrebbero verificarsi delle carenze alimentari e nutrizionali.
Alcuni punti previsti nella dieta delle uova:
- Bere due litri di acqua al giorno
- Non fare spuntini tra i pasti, è concesso solo caffè e thè senza zucchero
- Non modificare gli alimenti
- Non aggiungere nuovi alimenti
- Non proseguire la dieta oltre la prima settimana
- Non bere alcolici
Quali sono i benefici delle uova?
L’uovo è un alimento ricco di proprietà nutritive e benefiche:
- grazie alla presenza delle vitamine del gruppo B e alla colina, ha effetti benefici sul sistema nervoso;
- è un valido aiuto in caso di malattie cardiovascolari in quanto contiene molti acidi grassi;
- grazie alla vitamina D aiuta a prevenire l’osteoporosi;
- limita la caduta dei capelli grazie agli amminoacidi solforati di cui dispone l’uovo.
L’uovo inoltre, è ricco di proteine, minerali e vitamine, in particolare contiene: le vitamine B1, B2, A, D, E, ferro, potassio, magnesio, sodio, fosforo, calcio, proteine, grassi, acidi grassi, acqua, colesterolo, colina.
Controindicazioni della dieta delle uova
La dieta delle uova è un regime alimentare molto limitante per l’organismo e se si segue per troppo tempo si rischia di andare incontro a delle carenze nutrizionali, perché molto ipocalorica, con pochi carboidrati e con totale assenza di grassi.
Infatti, prima di iniziare una dieta di questo genere ti consiglio di contattare il proprio medico, un dietologo o un nutrizionista che possa consigliarti in base al tuo corpo e alle tue esigenze specifiche.
Consumare uova in modo moderato e non eccessivo non porta a particolari disturbi o ad un aumento dei livelli del colesterolo. E’ bene fare attenzione all’assunzione delle uova e ad evitare possibili accumuli, per esempio quando si assumono le uova sode non bisogna accumularle con altri cibi che le contengono come frittate, crepes, omelette, pasta fresca, pasta ripiena e dolci.
Inoltre, sconsiglio l’assunzione di uova in modo eccessivo a chi ha problemi al fegato o alla cistifellea, a chi soffre di diabete perché il consumo di 1 o 2 uova a settimana aumenta il rischio di ictus o infarto, e a chi soffre di iperlipidemia grave.
Nei precedenti paragrafi ti ho spiegato in che cosa consiste la dieta delle uova e quali possono essere i benefici e le controindicazioni. Qui di seguito ti scrivo un esempio di menù settimanale che puoi consultare prima di intraprendere questa nuova dieta, ma ti consiglio di abbinare, come in tutte le diete, anche un’adeguata attività fisica oltre che chiedere il parere di un medico nutrizionista prima di iniziarla.
Per esempio:
Lunedì
- Colazione: due uova sode, caffè o thè senza zucchero e un’arancia.
- Pranzo: due uova sode, un’insalata mista con aceto di mele ma senza olio, caffè o thè senza zucchero o in alternativa frutta a scelta.
- Cena: due uova sode, insalata di pomodori senza olio e con aceto di mele.
Martedì
- Colazione: due uova sode, un’arancia o un pompelmo, caffè o thè non zuccherato
- Pranzo: bistecca alla griglia, insalata mista di lattuga, cetriolo, sedano e pomodoro con olio e aceto di mele, in alternativa pollo arrosto senza pelle
- Cena: due uova sode e un’arancia.
Mercoledì
- Colazione: due uova sode, un’arancia, caffè o thè senza zucchero.
- Pranzo: due costolette di agnello o petto di pollo alla griglia, insalata di cetrioli o sedano con aceto di mele
- Cena: due uova sode, spinaci e insalata di pomodori con olio e aceto di mele.
Giovedì
- Colazione: due uova sode o in camicia, caffè o the senza zucchero, arancia.
- Pranzo: due uova sode, formaggio fresco, cavolfiore lesso senza olio e una fetta di pane.
- Cena: due uova sode, insalata di pomodori e spinaci con olio e aceto di mele.
Venerdì
- Colazione: due uova sode, un’arancia, caffè o thè non zuccherato.
- Pranzo: pesce grigliato o lesso, senza olio e una fetta di pane, in alternativa due uova e due pomodori.
- Cena: due uova sode, insalata di pomodori e spinaci senza olio, in alternativa pesce fresco o in scatola e insalata mista.
Sabato
- Colazione: due uova sode, un’arancia o pompelmo, caffè o tè senza zucchero.
- Pranzo: bistecca o petto di pollo ai ferri, insalata di pomodori senza olio, un’arancia.
- Cena: macedonia di frutta di stagione o in alternativa pollo arrosto con insalata di carote o cavolo.
Domenica
- Colazione: due uova sode, un’arancia, caffè e thè senza zucchero.
- Pranzo: pollo arrosto senza pelle, carote o spinaci in padella.
- Cena: carne arrosto, insalata di pomodori senza olio.
Conclusioni sulla dieta delle uova
In questo articolo ti ho parlato di questa particolare dieta che, fra le tante, se seguita in modo corretto può portare notevoli risultati in poco tempo.
In particolare devi seguire delle fondamentali regole come la regola di bere almeno due litri di acqua al giorno, evitare di bere alcol, non modificare o aggiungere nuovi alimenti al tuo menù settimanale; non fare spuntini tra i pasti, puoi concederti solo caffè e thè non zuccherati e infine, l’ultima e fondamentale regola è quella di non eccedere oltre la prima settimana o al massimo le due settimane.
Abbiamo anche visto quali sono i benefici e le proprietà nutritive oltre che le controindicazioni da tenere bene a mente se hai delle particolari patologie, se soffri di problemi al fegato o se sei diabetico.
Altro dato importante da tenere a mente è che non devi esagerare nell’assunzione dell’uova. Come per tutte le diete è bene eseguire tutto con moderazione, in questo caso vanno bene dalle 4 ad un massimo di 6 uova al giorno.
Ti potrebbero interessare anche: