Come togliere i punti neri in pochi, semplici steps

Vuoi sapere come togliere i punti neri? I punti neri sono comedoni aperti, ovvero, delle impurità cutanee.

Sebbene le persone che hanno la pelle grassa siano più vulnerabili ai punti neri, chiunque può averli.

La loro formazione deriva dai pori si intasano con una combinazione di cellule morte della pelle e sebo.

A differenza dei punti bianchi, che creano pori chiusi, i punti neri hanno superfici aperte. Questo crea un’ossidazione di colore scuro.

Potrebbe essere allettante provare a estrarre la punta nera, ma ciò può causare cicatrici inutili e altri danni alla pelle.

Continua a leggere per imparare a sbarazzarti dei punti neri e prevenirne la formazione.

Evita di “schiacciare” i punti neri in modo casalingo

Sai già che bucare, grattare e far uscire il pus per qualsiasi forma di acne è considerato un errore gravissimo. Tuttavia, può essere allettante trovare una qualche modalità per sbarazzarsi di quei fastidiosi punti neri. Negli ultimi anni, c’è stato un aumento di maschere, strisce e strumenti di estrazione, che promettono pori puliti con eliminazione dei fastidiosi punti neri.

Sebbene le strisce e le maschere possano aiutare a rimuovere i punti neri dai pori, possono anche rimuovere elementi che aiutano effettivamente la pelle come oli naturali e follicoli piliferi. La rimozione di tutti questi elementi, può far seccare la pelle e irritarla provocando arrossamento del viso e fastidiosi brufoletti. Quando si verifica un’irritazione, le ghiandole sebacee possono produrre ancora più olio, con conseguente aumento dei punti neri.

Altri metodi di estrazione includono strumenti di metallo o plastica. Questi presumibilmente funzionano rimuovendo i punti neri senza graffiare la pelle.

La parola chiave qui è professionalità: questi strumenti sono talvolta utilizzati dai dermatologi che hanno anni di formazione. Quindi ti sconsigliamo vivamente di provarli da solo/a.

Non usare il perossido di benzoile

Quando si tratta di trattamenti per l’acne da banco, è probabile che molti prodotti contengano perossido di benzoile. 

Il problema è che il perossido di benzoile non funziona per tutti i tipi di acne, agisce riducendo il gonfiore. Può anche sbarazzarsi dei batteri sottostanti in un brufolo.

Tuttavia, i punti neri non sono considerati infiammatori e non sono causati da batteri, quindi i prodotti a base di perossido di benzoile non faranno molto bene.

Detergi la zona con acido salicilico

Invece del perossido di benzoile, cerca i prodotti che contengono acido salicilico. L’acido salicilico è l’ingrediente preferito per i punti neri perché elimina il sebo all’interno. Scegliendo un detergente per utilizzo quotidiano con acido salicilico, puoi rimuovere i punti neri, e anche l’olio presente sulla pelle e il trucco.

Anche lavandoti il viso due volte al giorno, prova ad usare un detergente che contenga acido salicilico solo una volta al giorno, per iniziare la routine della tua skin care.

La pelle si abituerà al prodotto, e vorrai usarlo sia al mattino che alla sera. Molte persone sono sensibili all’acido salicilico e potresti essere allergica/o e quindi ti consigliamo di smettere di usarlo in quel caso.

Usa un buon esfoliante

Potresti aver sentito che l’esfoliante produce un effetto negativo sull’acne. Questo può essere vero per l’acne infiammatoria, poiché l’utilizzo, può causare ulteriori arrossamenti e irritazioni.

L’esfoliazione regolare può aiutare a rimuovere grandi quantità di cellule morte, che possono portare a pori ostruiti e conseguentemente alla formazione di punti neri. L’esfoliazione è un processo che aiuta delicatamente la rimozione dei punti neri esistenti.

Invece di cercare scrub, ti consigliamo di concentrarti sugli alfa e beta idrossiacidi. L’acido glicolico è il tipo più comune di esfoliante.

Funziona rimuovendo lo strato superiore della pelle. In teoria, questo può migliorare l’aspetto di rughe e macchie dell’età, il tutto purificando i pori e rendendo la pelle più morbida.

Solitamente è disponibile sul mercato per poche decine di euro.

Prova i retinoidi topici

I retinoidi possono essere utili per i casi ostinati di acne.

Non solo per i punti neri ma anche per combattere l’acne e gli arrossamenti della pelle.

Usa una maschera all’argilla

Le maschere all’argilla sono spesso considerate indispensabili per la pelle grassa. Funzionano eliminando lo sporco, olio e altre impurità dai pori. Per quanto riguarda i punti neri, le maschere di argilla possono persino aiutarti contro la formazione di sebo all’interno dei pori.

Alcune maschere di argilla, contengono anche zolfo. Lo zolfo è un altro ingrediente che funziona per eliminare le cellule morte della pelle che compongono i punti neri.

Indipendentemente dalla maschera scelta, puoi usarla una volta alla settimana in aggiunta al trattamento esfoliante.

Come le maschere di argilla, le maschere di carbone lavorano in profondità nella pelle per estrarre olio, cellule morte e altre impurità come gli odiosissimi punti neri.

E’ bene prendere in considerazione un peeling chimico per sconfiggere i punti neri?

Per rispondere a una delle domande che leggiamo più spesso online, si può essere un’idea.

I peeling chimici sono tradizionalmente utilizzati per benefici anti-invecchiamento, come macchie di età e rughe sottili. Funziona davvero anche contro i punti neri perché rimuove il primo strato della pelle.

In teoria, dovresti essere in grado di rivelare una pelle più liscia dopo il peeling. Sebbene non sia considerato un trattamento primario per i punti neri, i peeling chimici possono rimuovere le cellule morte della pelle e ridurre i pori dilatati. Questo metodo di trattamento può essere particolarmente utile se stai cercando anche benefici anti-age.

Assicurati di utilizzare prodotti non comedogeni

Il detergente, la maschera e l’esfoliante giusto, potrebbero fare poco se non usi prodotti per il trucco e per il viso non comedogeni. Non comedogeno significa che il prodotto in questione non causerà comedoni o pori ostruiti.

Non tutti i prodotti sono non comedogeni, quindi dovrai leggere attentamente le etichette.

Un consiglio per le donne: Non dormire con il trucco!

Un consiglio per le donne Non dormire con il trucco

Alla fine di una lunga giornata, l’ultima cosa che potresti voler fare è toglierti il trucco. Tuttavia, dormire con il trucco richiede più punti neri. Se lasciato durante la notte, anche il trucco non comedogeno può ostruire i pori. Inoltre, il trucco soprattutto sugli occhi, lasciato durante la notte: può portare a irritazioni o infezioni.

Diventa essenziale contattare un dermatologo quando i punti neri diventano un problema davvero grave per il tuo viso.

Ricorda però che qualsiasi cura ti darà il dermatologo, può richiedere da 6 a 12 settimane.

I dermatologi possono anche raccomandare una serie di trattamenti di dermoabrasione o retinoidi da prescrizione per prevenire il ritorno dei punti neri.

La routine per la prevenzione dei punti neri

La routine della tua skin care è molto importante proprio perché previene dalla comparsa di punti neri.

Spesso non viene fatta per mancanza di tempo o poca conoscenza in merito.

  • Inizia con il lavaggio del viso

Generalmente, una routine di cura della pelle si concretizza in due passaggi essenziali: pulizia delicata e idratazione.

Il lavaggio del viso è forse la parte più importante della tua routine giornaliera. Il nostro consiglio è di non utilizzare prodotti con parabeni, ma solo naturali.

L’idratazione quindi sia al mattino che alla sera è davvero una delle parti più importanti della tua routine.

L’idratazione è essenziale nella cura di sé quotidiana della pelle. Ci sono molti tipi di creme idratanti sul mercato e la scelta dipende dalla tua pelle.

Gli emollienti sono idratanti usati per la pelle secca che si sfalda o si sbuccia. I sieri idratanti sono un ottimo modo per reidratare la pelle, soprattutto se applicati durante la notte. Per la pelle grassa, prodotti più leggeri, sono possono maggiormente consigliati.

Una buona crema idratante aiuterà a ripristinare la barriera protettiva della pelle.

  • Usa l’acido salicilico

Durante la fase di pulizia o idratazione della routine, il nostro consiglio è di applicare direttamente sulla pelle del detergente o idratante. Utile come trattamento per i punti neri.

Ogni quanto applicarlo? Alcune volte a settimana o quotidianamente se la pelle non è secca o irritata.

L’acido salicilico è un ingrediente comune per la cura della pelle usato come anti-acne. Sul mercato, svariati prodotti per prendersi cura della pelle, detergenti e idratanti, hanno acido salicilico fra gli ingredienti. Ti consigliamo comunque di chiedere al tuo farmacista di fiducia.

  • Per la tua skin care serale: usare retinoidi

Utilizzarlo ogni notte, se possibile, ma non se si verificano secchezza o irritazione.

Aspettare circa 20-25 minuti dopo aver lavato il viso prima dell’applicazione. Applicare una quantità di retinoide e distribuirla su aree in cui si è inclini alla formazione di punti neri.

I retinoidi sono derivati della vitamina A, comunemente usati nei prodotti anti-age per la cura della pelle. Tuttavia, i retinoidi topici sono il trattamento d’elezione, per la cura e la prevenzione dei punti neri.

I retinoidi agiscono sbloccando i pori ostruiti e influenzando la crescita delle cellule della pelle, il che aiuta a prevenire la formazione di punti neri.

NB: Bisogna essere consapevoli del fatto che i retinoidi aumentano la sensibilità alla luce UV e possono causare un aumento del rischio di scottature. Presta molta attenzione al sole quando usi retinoidi topici e proteggiti. Inoltre, i retinoidi non devono essere utilizzati da donne in gravidanza.

Dopo i nostri consigli di routine per eliminare i punti neri, vogliamo lasciarti un esempio di routine settimanale.

Ecco una routine settimanale di esempio che è ottima anche per le pelli sensibili

una routine settimanale per le pelli sensibili

 

Giorno 1

  • detergente delicato e idratante al mattino
  • idratante senza olio, se necessario durante il giorno
  • detergente delicato di notte
  • retinoide di notte

Giorno 2

  • detergente delicato e idratante al mattino
  • reidratare secondo necessità durante il giorno
  • detergente con perossido di benzoile al 4% o acido salicilico al 4% durante la notte
  • usare un siero della pelle di notte

3 ° giorno

  • detergente delicato e idratante al mattino
  • reidratare secondo necessità durante il giorno
  • detergente delicato di notte
  • retinoide di notte

4° giorno

  • detergente delicato e idratante al mattino
  • reidratare secondo necessità durante il giorno
  • detergente con perossido di benzoile al 4% o acido salicilico al 4% durante la notte
  • Usare siero per la pelle di notte

5° giorno

  • detergente delicato e idratante al mattino
  • reidratare secondo necessità durante il giorno
  • detergente delicato di notte
  • retinoide di notte

6° giorno

  • detergente delicato e idratante al mattino
  • reidratare secondo necessità durante il giorno
  • detergente con perossido di benzoile al 4% o acido salicilico al 4% durante la notte
  • Usare siero per la pelle di notte

7 ° giorno

  • detergente delicato e idratante al mattino
  • reidratare secondo necessità durante il giorno
  • detergente delicato di notte
  • retinoide di notte

Conclusioni su come eliminare i punti neri

Come avrai capito, i punti neri si formano soprattutto nelle persone che hanno la pelle grassa.

Ci sono diversi metodi che ti consigliamo di provare ma è bene prima di tutto provare la nostra skin care routine giornaliera sia al mattino che alla sera.

Il nostro consiglio è se dovesse persistere il problema di prenotare una visita dal dermatologo.

 

ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI: