Come far crescere i capelli velocemente e in modo sano è una domanda ricorrente da sempre.
Infatti, capelli lunghi e sani sono una qualità attraente sia per uomini che donne. Se sei interessato a far crescere i capelli, ma non conosci bene il processo in questione, non cercare oltre, sei nel posto giusto!
Scopriamo insieme come far crescere i capelli nel più breve tempo possibile.
Usa dei trattamenti per capelli all’olio
Concediti un massaggio con olio caldo. La crescita dei capelli inizia dalle radici, il che significa che prendersi cura del cuoio capelluto e delle radici dei capelli può stimolare la crescita. L’olio, che condiziona i capelli, riscaldato e massaggiato sul cuoio capelluto aiuterà a stimolare la crescita dei capelli.
Come applicarlo al cuoio capelluto? Riscalda un po’ di olio di oliva, cocco o argan fino a renderlo caldo al tatto. Strofina delicatamente sul cuoio capelluto per 5-10 minuti e lascia che l’olio si emulsioni nei capelli per altri 30 minuti. Risciacquare l’olio con acqua calda al termine del trattamento.
Prova a sciacquare con aceto di mele
L’aceto di mele è uno di quei prodotti perfetti per qualsiasi esigenza; fa miracoli su capelli, pelle e molti disturbi di salute. Tra le sue molte abilità c’è il potere di aiutare a stimolare la crescita dei capelli.
Come applicarlo al cuoio capelluto? Mescola tre parti di aceto di mele con una parte di acqua e mettilo in un flacone spray. Ogni volta che fai la doccia, spruzza i capelli con la miscela di aceto dopo aver usato lo shampoo. Attendi 1-2 minuti, e quindi risciacqua. Dovresti notare una variazione del tasso di crescita dei capelli dopo diverse settimane di utilizzo.
Usa un’ottima maschera per capelli
I capelli danneggiati non crescono così come i capelli sani; l’uso di una maschera valida per riparare i follicoli piliferi aumenterà la crescita dei capelli nel tempo. Scegline una per il tuo tipo di capelli e segui le istruzioni sulla confezione per l’applicazione. Normalmente, la maschera viene lasciata tra i capelli per 20-30 minuti prima di essere risciacquata con acqua tiepida. L’applicazione deve essere omogenea in modo che il tuo cuoio capelluto sia morbido al tatto. E’ uno dei rimedi che puoi provare sul lungo termine.
Prepara una maschera con chiara d’uovo e aloe
Questi ingredienti sono usati come trattamento per i capelli da secoli.
Aggiungono idratazione ai capelli, dandogli un aspetto più sano e aiutano anche a stimolare la crescita dei capelli.
Come procedere all’applicazione? Mescola la chiara d’uovo con l’aloe vera fresca (o l’aloe in bottiglia al 100%). Lascia agire la maschera per 15-20 minuti, quindi risciacqua con acqua fredda. Asciugando i capelli otterrai un ottimo risultato.
Prova uno sciacquo con cipolla
Fai bollire una cipolla tagliata in acqua per 10-15 minuti per formare un brodo di cipolla. Lascia che si raffreddi, e poi ricopri la testa e il cuoio capelluto con il brodo.
La cipolla fornisce sostanze nutritive che aiutano con la crescita dei capelli aggiungendo lucentezza. Risciacqualo con acqua fredda e asciuga i capelli. E non preoccuparti: la cipolla non lascerà un odore tra i capelli.
Migliora e cambia il tuo stile di vita
Spesso la caduta dei capelli è conseguente a stress. Lo stress genera tensione anche al cuoio capelluto ed è così che i capelli si sfibrano e non crescono.
Può fare la differenza anche spazzolarsi i capelli nel modo giusto perché stimola il cuoio capelluto e diffonde oli naturali.
NB: cerca di spazzolarti i capelli 1-2 volte al giorno, soprattutto al mattino e alla sera. Non spazzolarli troppo però perché causerai problemi ai tuoi capelli.
Ti consigliamo anche di cambiare la tua routine di doccia, probabilmente non avrai i capelli bellissimi e profumati ma ti aiuterà nella missione di far crescere i tuoi capelli.
Lavare i capelli ogni giorno rimuove gli oli di cui abbiamo parlato rallentando così il tasso di crescita.
Il nostro consiglio è quello di lavare i capelli due o tre volte alla settimana in modo da non rallentare il processo di crescita.
Lo shampoo inoltre può fare la differenza. Usa lo shampoo giusto. Ci sono dozzine di shampoo per capelli sul mercato, ognuno pensato su misura per un diverso tipo di capelli. L’unico ingrediente che dovresti evitare nello shampoo è il silicone. Sebbene sia pubblicizzato come benefico, il silicone bloccherà l’umidità e i nutrienti, ostacolando la crescita dei capelli. Cerca invece shampoo che abbia ingredienti naturali e non contenga parabeni.
Esistono degli integratori da prendere per la crescita dei capelli?
Esistono assolutamente degli integratori da prendere per far crescere bene i propri capelli, donando lucentezza e morbidezza.
Ci sono alcune vitamine e integratori sul mercato che aiutano ad aumentare la crescita dei capelli. Preso regolarmente, dovresti notare un aumento della crescita ogni mese.
NB: è bene sapere che non cresceranno di molti cm al mese, quindi non aspettarti subito dei miglioramenti ma noterai col tempo questi ultimi.
Prova la biotina e l’olio di pesce, entrambi aumentano la salute e la crescita di capelli e unghie. Dovresti anche assicurarti di prendere tutte le tue normali vitamine e minerali, assumendo un multivitaminico come integratore.
Per questo ti ricordiamo che è importante chiedere informazioni in merito al tuo medico di base.
Quali sono i migliori integratori per la crescita dei capelli?
A tutti piace l’idea di capelli dall’aspetto sano, segno di salute e bellezza.
Come qualsiasi altra parte del tuo corpo, i capelli hanno bisogno di una varietà di nutrienti per essere sani e crescere al meglio. In effetti la carenza di alcuni fattori nutrizionali, sono legati alla caduta dei capelli. Mentre fattori come l’età, la genetica e gli ormoni influenzano anche la crescita dei capelli, quindi possiamo dire che l’assunzione ottimale di nutrienti è fondamentale.
Vediamo insieme quali integratori assumere per la crescita dei capelli.
Vitamina A
Le cellule hanno bisogno di vitamina A per una corretta crescita.
La vitamina A è importante per la produzione da parte delle ghiandole della pelle, nella produzione di una sostanza oleosa chiamata sebo. Il sebo è idratante per il cuoio capelluto e aiuta a mantenere i capelli sani.
Infatti, le diete carenti di vitamina A possono portare a diversi problemi, tra cui la caduta dei capelli.
Per una dieta sana è consigliabile mangiare: patate dolci, carote, zucche, spinaci e cavoli sono tutti ricchi di beta-carotene, che viene trasformato in vitamina A.
La vitamina A si trova anche in prodotti di origine animale come latte, uova e yogurt. L’olio di fegato di merluzzo è un’ottima fonte per la vitamina A.
Prima di acquistare integratori parla sempre con il tuo medico di base o il tuo farmacista di fiducia.
Vitamina B
Una delle vitamine più note per la crescita dei capelli è una vitamina B, chiamata biotina.
Gli studi collegano la carenza di biotina con la caduta dei capelli nell’uomo.
Sebbene la biotina sia usata come trattamento alternativo per la perdita dei capelli, coloro che sono carenti ottengono i migliori risultati. Tuttavia, la carenza è molto rara fortunatamente.
Altre vitamine del gruppo B aiutano a creare globuli rossi, che trasportano ossigeno e sostanze nutritive al cuoio capelluto e ai follicoli piliferi.
Puoi ottenere vitamine del gruppo B da molti alimenti, tra cui: cereali integrali, mandorle, carne, pesce, frutti di mare e verdure a foglia verde scure.
Inoltre, i cibi di origine animale sono le uniche buone fonti di vitamina B12. Quindi, se stai seguendo una dieta vegetariana o vegana, considera di prendere un integratore specifico.
Vitamina C
I radicali liberi possono bloccare la crescita e far invecchiare i capelli.
La vitamina C rappresenta uno dei maggiori antiossidanti e coadiuvanti nel proteggere dallo stress ossidativo causato dai radicali liberi.
Inoltre, il tuo corpo ha bisogno della vitamina C per creare il collagene, una parte importante della struttura dei capelli.
La vitamina C è utile perché aiuta ad assorbire il ferro, un minerale fondamentale per far crescere i capelli.
Per la tua alimentazione: fragole, peperoni, guaiave e agrumi sono tutte buone fonti di vitamina C.
Vitamina D
Bassi livelli di vitamina D sono legati all’alopecia, un disturbo che causa la perdita di capelli.
La ricerca mostra anche che la vitamina D può aiutare a creare nuovi follicoli, i piccoli pori del cuoio capelluto in cui possono crescere nuovi capelli.
Detto questo, la maggior parte delle persone non ha abbastanza vitamina D e potrebbe essere comunque una buona idea aumentarne l’assunzione attraverso un integratore.
Il tuo corpo produce vitamina D attraverso il contatto diretto con i raggi del sole. Buone fonti alimentari di vitamina D includono: pesce grasso, olio di fegato di merluzzo e alcuni funghi.
Vitamina E
La vitamina E è un antiossidante che può prevenire lo stress ossidativo, similmente alla vitamina C.
In uno studio, le persone con perdita di capelli hanno sperimentato un aumento del 34,5% nella crescita dei capelli dopo l’integrazione con vitamina E per 8 mesi.
Semi di girasole, mandorle, spinaci e avocado sono tutte buone fonti di vitamina E, ti consigliamo di integrarle nell’alimentazione giornaliera.
Ferro
Il ferro aiuta i globuli rossi a trasportare ossigeno alle cellule. E’ essenziale per molte funzioni corporee, inclusa la crescita dei capelli.
La carenza di ferro, che provoca anemia, è una delle principali cause di caduta dei capelli.
Gli alimenti ricchi di ferro: vongole, ostriche, uova, carne rossa, spinaci e lenticchie. Il nostro consiglio è quello di integrarle nell’alimentazione.
Zinco
Lo zinco è fondamentale nella crescita e nella riparazione del tessuto pilifero. Aiuta anche a far funzionare correttamente le ghiandole intorno ai follicoli.
La perdita dei capelli è un sintomo comune di carenza di zinco, gli studi dimostrano che gli integratori di zinco riducono la perdita di capelli causata da carenza di zinco.
Alimenti fonte di zinco sono ostriche, carne di manzo, spinaci, germe di grano, semi di zucca e lenticchie.
Quando dovresti prendere un integratore per capelli?
Il cibo è la migliore fonte di vitamine necessarie per la crescita dei capelli.
Tuttavia, se non riesci a ottenerne abbastanza nella tua dieta, gli integratori possono essere utili.
Il nostro consiglio per determinare l’assunzione di integratori, è quello di chiedere consiglio al tuo medico in modo da capire bene quello che fa al caso tuo.
Conclusioni su come far crescere i capelli
Come avrai visto ci sono tanti metodi ufficiali e casalinghi per stimolare la crescita dei capelli.
Il nostro consiglio è quello di servirti di integratori da abbinare a una cura del cuoio capelluto e a una dieta il più possibile sana.
Lasciaci un commento per farci sapere se e quale di questi metodi che abbiamo individuato per te, funzionano.
ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI: