Il Miglior Apparecchio Aerosol: 5 cose da considerare per la scelta

Vuoi comprare un apparecchio per aerosol? Leggi prima la nostra Guida Pratica!

L’aerosol è uno strumento importante, meraviglioso per molti versi per curare le vie respiratorie dai malanni stagionali e dalle infiammazioni.

La macchina aerosol è un nebulizzatore capace di trasformare i farmaci in soluzioni che poi arrivano ai bronchi. Vi sono diversi modelli di aerosol, sicuramente ognuno di loro ha vantaggi e svantaggi.

L’aerosol serve a decongestionare le vie respiratorie.

Possiamo distinguere nel linguaggio comune medico, due tipologie di aerosol: aerosol polidisperso e aerosol monodisperso.

L’aerosol polidisperso, è fatto da particelle più grandi e solitamente si ottiene con uno spruzzatore.

L’aerosol monodisperso invece, è sicuramente più secco, ha la capacità di raggiungere le vie profonde.

Grazie all’aerosol è possibile somministrare soluzioni con: prodotti cortisonici, balsamici, antibiotici e broncodilatatori.

Ma vediamo insieme quali sono gli apparecchi che permettono di somministrare l’aerosol.

A cosa serve l’aerosol

L’aerosol offre un trattamento terapeutico che viene usato per la cura delle infiammazioni delle vie respiratorie.

Ad esempio: sinusiti nasali e para-nasali; broncopatie; faringiti e laringiti e altre patologie. Le soluzioni usate all’interno della macchina per l’aerosol, riescono a sconfiggere anche l’influenza stagionale.

Possiamo affermare ribadendo che l’aerosol cura una serie di sintomi e di fastidi.

Nello specifico ad esempio, tutti sappiamo che il raffreddore, nel caso sia ben curato ovviamente, dura 7 giorni ma nel caso in cui non dovesse passare nei giorni suggeriti, è bene valutare grazie al proprio medico di base, quale sia il problema.

Alle volte, si tratta di una sinusite ovvero un’infiammazione delle cavità nasali. Dato che il naso è in comunicazione alla bocca bisogna trovare una cura appropriata. L’aerosol, fa proprio al caso vostro.

La sua azione e i suoi benefici sono davvero numerosi e anche dimostrati scientificamente. In pochi giorni le vostre vie respiratorie saranno liberate e anche i fastidiosi problemi e doloretti che porta la sinusite.

Tipi di apparecchio per l’aerosol

Esistono diversi tipi aerosol: con compressore, ultrasuoni, mesh.

L’aerosol trasforma soluzioni di farmaci o anche fisiologiche in aria che viene inalata dai polmoni.

Vediamoli nel dettaglio:

Aerosol pneumatici:

Sono fatti da un compressore dove l’aria che viene generata dal compressore, risucchia dosi di farmaco o anche soluzione fisiologica.

Le particelle che vengono colpite, nebulizzate in piccole particelle (caratteristica primordiale di ogni aerosol).

Ovviamente dobbiamo fare una piccola precisazione: le particelle sono le vere protagoniste dell’aerosol e quindi della sua funzione, se non sono abbastanza piccole non raggiungono le vie aeree inferiori e quindi non riescono a fornire una cura efficace.

Un aerosol pneumatico ha le seguenti caratteristiche a livello tecnico:

  • Riesce a nebulizzare una soluzione di 3 ml in pochi minuti
  • Potenza da 1,5 a 2,5 atmosfere
  • Ampolla in plastica (o materiali sintetici)

Apparecchio per Aerosol a ultrasuoni:

E’ il modello più usuale e la sua caratteristica principale è quella di disgregare le varie soluzioni in piccole goccioline.

L’aerosol a ultrasuoni utilizza un processo davvero interessante, quello della disgregazione, succede grazie a un disco di ceramica che poi viene attraversato dalla corrente molto elevata (1-2 mh).

Una delle caratteristiche principali è che gli apparecchi aerosol a ultrasuoni, sono effettivamente più silenziosi rispetto alle altre tipologie. E un altro dei loro vantaggi si nota proprio nell’utilizzo, poiché, fanno passare a una velocità maggiore, la soluzione.

Unico svantaggio è che i farmaci con cortisone non possono essere utilizzati e nebulizzati con questa tipologia di macchina, perché ne causano la rottura.

C’è anche da dire però che l’aerosol a ultrasuoni è quello più indicato nel caso in cui si abbia molto catarro o comunque nel caso in cui bisogna fluidificare le secrezioni dei bronchi.

Apparecchio per Aerosol Mesh

L’ultimo modello proposto dal mercato aerosol, sono i “mesh nebulizers” che hanno come novità: una membrana metallico che è micro-perforata, grazie a una tecnologia laser.

Rispetto ai nebulizzatori standard, la differenza con i mesh è che questi ultimi, producono una maggiore quantità di aerosol.

Caratteristiche dell’apparecchio per aerosol mesh:

  • Dimensioni delle particelle
  • Maggiore quantità di farmaco che raggiunge le basse vie aeree

Sicuramente i vantaggi come abbiamo visto ci sono ma essendo una nuova tecnica, ci riserviamo di consigliartela soltanto se il medico di base, ti dirà di utilizzare questa.

Ma vediamo insieme, quali sono i prezzi degli apparecchi dell’aerosol.

Macchine per aerosol: prezzi e modelli

Nella selezione di un apparecchio per aerosol, la tecnologia usata e il prezzo, sono sicuramente dettagli da considerare.

I prezzi dell’aerosol variano in base al modello che andrete ad acquistare. Partiamo da un prezzo base di 30,00 euro fino a prezzi ben più alti che possono superare i 100,00 euro.

L’aerosol può essere davvero un preziosissimo aiuto per liberare i bronchi e i polmoni e da anni è dimostrato il suo valore a livello medico.

Ad esempio come si sa in gravidanza, le donne, non possono assumere farmaci tranne cure a base di aerosol con ad esempio, soluzioni balsamiche. Questo, vale anche per le prime fasi dell’allattamento.

Inoltre ci teniamo ad informarti che dal 1997, grazie a una legge ad hoc, l’aerosol è detraibile come altri dispositivi medici. E’ importante infatti per questo motivo, acquistare con fattura. Ovviamente il nostro consiglio è di acquistare un modello che sia a norma e che segua tutte le direttive europee e le normative vigenti.

Ma i nostri consigli non finiscono qui.

Abbiamo scelto di consigliarvi l’aerosol a ultrasuoni per una serie di motivazioni che abbiamo elencato nei paragrafi precedenti. L’aerosol a ultrasuoni sempre essere quella più efficace e valutata al meglio da tutti i medici e esperti del settore. Inoltre dobbiamo dire che per il rapporto qualità/prezzo è di certo il modello che funziona di più.

Riassumendo possiamo dire che i nebulizzatori a ultrasuoni hanno il vantaggio di non essere assolutamente rumorosi ma anzi considerati silenziosi e in più ricordiamo che hanno una rapidità di esecuzione migliore rispetto agli altri modelli.

Vediamo insieme qualche modello.

Apparecchio aerosol: il migliore a ultrasuoni

  • Beurer IH 40

L’apparecchio per aerosol IH30, è un prezioso inalatore. Il suo meccanismo è molto semplice, induce nell’acqua delle vibrazioni ultrasoniche ad alta frequenza che permettono anche all’inalante di vibrare nell’ampolla per il medicinale.

Grazie alle vibrazioni e quindi alle oscillazioni ultrasoniche, vengono separate le particelle d’acqua, poi vengono miscelate con aria e quindi grazie alla ventola poi la miscela sarà somministrata al paziente che ne necessita, tutto ovviamente collegato all’apposito boccaglio.

Caratteristiche:

  • Una tecnologia a ultrasuoni davvero silenziosa
  • Elevata percentuale di particelle che arrivano ai polmoni
  • Camera di nebulizzazione con una illuminazione blu
  • Tempo di inalazione molto breve
  • Pratica custodia
  • Boccaglio, mascherina sia per adulto che per bambini, un raccordo per mascherine, un tubo di collegamento, filtri e 12 serbatoi per i medicinali
  • Un peso veramente bassissimo

Offre un ottimo rapporto qualità/prezzo, un prezzo di partenza da 42,00 euro.

Consigliatissimo per chi desidera un apparecchio pratico e semplice da utilizzare con tutti i comfort offerti da un apparecchio per aerosol.

  • Aerosol Nebula

Nebula è un sistema integrato per aerosol terapia. Il marchio, leader nel settore, offre una innovativa confezione con il sistema Nebula Spacer: una maschera buccale distanziatrice composta da: camera distanziatrice, valvola unidirezionale che consente la riduzione della dispersione del farmaco.

Offre anche Nebula Rinowash: terapia topica delle vie superiori.

E’ compresa: una ampolla per le vie respiratorie dove vi è: una camera interna e esterna per il liquido, una impugnatura ergonomica con un praticissimo pulsante di comando per l’erogazione della soluzione.

Il prezzo è sicuramente competitivo, parte da 78,00 euro.

Caratteristiche:

  • Velocità di esecuzione
  • Facilità di pulizia
  • Tecnologia a ultrasuoni

Molto consigliato per chi ha bisogno di un apparecchio con marchio leader nel settore in grado di aiutare e curare al meglio.

  • Aerosol Medisana 54105

Abbiamo scelto per voi anche questo fantastico modello di inalatore per il trattamento delle varie congestioni alle vie respiratorie.

E’ un inalatore ad alta efficacia, questo è permesso dalla membrana nebulizzante e oltre che dagli ultrasuoni dal pratico e nuovo sistema mesh.

Inalazione adatta sia per adulti che per bambini.

Caratteristiche:

  • Nebulizzatore per inalatore
  • Boccaglio e maschera sia per bambini che per adulti
  • Batterie
  • Custodia
  • Istruzioni per l’utilizzo

Ma quali sono i vantaggi di questo prodotto così innovativo e utile?

  • Alleviare i problemi delle vie respiratorie grazie alla spettacolare tecnologia ad ultrasuoni
  • Ideale per tutta la famiglia, è un dispositivo alimentato a batterie e può essere trasportato grazie alla pratica custodia anche in viaggio
  • Efficacia eccezionale ed elevata grazie all’innovativo sistema di nebulizzazione a micro-membrana con goccioline piccolissime
  • Elevato contenuto di aerosol respirabile
  • Un’ampia gamma di accessori offerti

Consigliato per la tecnologia nuovissima e consigliato anche da molti medici. Il prezzo varia da 50,00 euro in su.

  • Aerosol Pic Solution Air Project

Il modello Pic Solution Air Project, è un modello innovativo e conveniente. Offre un ottimo rapporto qualità/prezzo che parte da un prezzo base di 54,00 euro.

E’ un apparecchio per aerosol ad ultrasuoni, silenzioso e molto veloce, nebulizza le varie soluzioni curative e decongestionanti in pochissimi minuti.

E’ un comodo metodo sia per bambini che per adulti. Un macchinario leggero e portabile.

Caratteristiche:

  • Velocità
  • Praticità
  • Air Project impiega la metà del tempo di un apparecchio aerosol a pistone per nebulizzare lo stesso quantitativo di prodotto medicinale

Consigliatissimo per chi vuole un apparecchio pratico e comodo ma allo stesso tempo velocissimo.

Il nostro consiglio

Il nostro consiglio è quello di acquistare uno dei prodotti elencati sopra, semplicemente perché sono i migliori sul mercato. Si avvalgono delle ultime tecnologie e sono affidabili.

Li consigliamo per la  velocità di utilizzo, specialmente nel caso in cui vogliate utilizzarlo con i bambini anche veramente piccoli.

Ovviamente è utile prima parlarne con il proprio medico di base e farmacista di fiducia.

 

Lascia un commento