Sei stanco di avere la pancetta o semplicemente vuoi iniziare a prenderti cura del tuo fisico? Ecco un programma di allenamento con esercizi addominali che ti aiuterà a fare correttamente gli addominali a casa. E’ importante sottolineare che è possibile, solo se gli esercizi eseguiti sono accompagnati da allenamento cardiovascolare e dieta sana.
Un piccolo suggerimento su come fare addominali a casa:
È importante adottare una buona posizione per non farti del male quando fai gli addominali a casa. E’ consigliabile sdraiarsi sulla schiena, pur rimanendo attenti al fatto che la schiena tocchi bene il pavimento.
Fai le posizioni nel modo corretto
Una volta adottata la posizione, metti le braccia incrociate dietro la testa, quindi solleva il torace e la testa, contraendo gli addominali. Vai su e giù circa dieci volte, al tuo ritmo. Fai una pausa, fai diversi set di addominali.
Per lavorare sul lato sinistro, posiziona la mano sinistra dietro la testa e spingi la mano destra, sollevando il petto. Stessa cosa con viceversa, lavorare sul lato destro.
Per aiutarti, puoi acquistare macchine per gli addominali, vendute anche su amazon o su altri siti. Puoi anche optare per un tappetino in schiuma più comodo per fare gli addominali, piuttosto che lavorare sul pavimento. Il prezzo non è eccessivo e per rimetterti in forma è un buon compromesso.
Chiedi consiglio a un personal trainer
Anche quando si fanno esercizi a casa, soprattutto nel caso tu non li abbia mai fatti, è importante avere una scheda di allenamento preimpostata.
Le schede di allenamento si possono anche leggermente modificare, ma ti aiuteranno nel complesso a eseguire tutte le serie di cui necessiti.
Per questo motivo potrebbe essere importante che tu ti rivolga a un personal trainer che possa aiutarti, soprattutto nel primo periodo nel quale ti alleni da solo in casa. Il personal trainer in questione, farà per te una scheda di allenamento per gli addominali che alternerai alla parte cardio.
Cose da fare e cose da non fare per i tuoi addominali
Lavora lentamente e profondamente
Eseguire troppo velocemente i movimenti è inutile e può persino ferirti, specialmente la schiena. Ciò che conta è la gamma di movimento: più è profondo, più lento e più controllato, più efficace sarà.
Non alzare completamente il busto
Non devi alzare il petto. Basta togliere le scapole da terra e sentire che le costole si stanno avvicinando al bacino. È solo questo riavvicinamento che farà funzionare correttamente i tuoi addominali.
Non tirare la parte posteriore del collo
Se senti dolore al collo quando ti alleni, è probabilmente perché stai cercando di compensare la mancanza di tono negli addominali forzando il collo. Per evitare ciò, tieni il mento vicino al petto come se stessi provando a tenere una palla in mezzo. Cerca anche di alternare queste sequenze con altri esercizi che non richiedano il mantenimento della testa e non sforzino il collo.
Respirare bene
Respirando correttamente, l’esercizio sarà meno difficile e faciliterai l’ossigenazione dei muscoli. Espira attraverso la bocca durante la risalita quando ti contrai e inspira quando torni giù, sempre con un movimento lento e controllato.
Aumenta l’intensità dell’esercizio
Se segui sempre lo stesso programma ogni volta, non progredirai. In effetti, gli addominali si abitueranno all’esercizio fisico, come il resto del corpo, e smetteranno di svilupparsi. Non è necessario aumentare il numero di ripetizioni, piuttosto aggiungere peso o attrezzature specifiche per variare gli esercizi.
Varia gli esercizi
Per avere un programma completo che rafforzi l’intera cintura addominale e che eserciti i muscoli in diversi modi, è importante diversificare i tuoi esercizi.
Non farlo tutti i giorni
Gli addominali hanno bisogno di riposo per recuperare e funzionare bene. Sono sufficienti da due a tre sessioni alla settimana, soprattutto se si pratica un altro sport durante la settimana, anche gli addominali sono stressati.
Segui una dieta equilibrata
Se vuoi vedere i risultati, una dieta sana ed equilibrata è inseparabile dallo sport. Una dieta troppo ricca, troppo grassa o troppo dolce rovinerebbe tutti i tuoi sforzi. Meno grasso hai sullo stomaco, più sarai in grado di vedere i tuoi addominali prendere forma.
Conclusioni su come fare addominali a casa
L’allenamento ideale per gli addominali a casa, è un esercizio costante, fatto con consapevolezza e lentezza. È importante rispettare al meglio ogni fase di questo esercizio, compresa la respirazione, in modo da trarre davvero benefici e risultati estetici appaganti. Dedicare tre sessioni a settimana, è un’ottima base di partenza, che se abbinate a una dieta bilanciata, potranno farti avere la tartaruga tanto desiderata!
ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE: